domenica , 2 Febbraio 2025

Primo Piano

Il Liceo “De Sanctis – Galilei” di Manduria viaggia verso la Circular Economy.  15 studenti e studentesse in mobilità transnazionale in Finlandia

Si è concluso il 23 luglio scorso il percorso formativo del PON Alternanza Scuola Lavoro del Liceo “De Sanctis – Galilei” di Manduria, denominato “Circular Economy Young Pioneers”, in mobilità transnazionale, finanziato grazie al Fondo Europeo e in linea con la Commissione Europea, che, già dal 2014, con specifici atti …

Read More »

1958 nasce la “Rotonda di Campomarino”, la storia

Campomarino, giugno 1958. Sono iniziati i lavori di sopraelevazione della mitica “rotonda” di Campomarino, un tempo destinata all’arte e ai primi amori adolescenziali. Il “cantiere scuola di lavoro per la sistemazione della Piazza Impero” (oggi denominata Piazza Italia) è stato aperto da pochi giorni. Il sindaco di Maruggio ha assunto …

Read More »

La vera e triste storia dello schiavo di Pasano: nessun “miracolo”, ma un accadimento di ordinaria amministrazione edulcorato dalla diplomazia ecclesiastica

A partire dalla seconda metà del Settecento viene ampiamente divulgato in Sava un accadimento risalente a quasi due secoli prima, la conversione al cattolicesimo di un uomo reso schiavo da un signorotto locale, avvenuta a seguito di un presunto miracolo: un provvidenziale intervento della Madonna avrebbe permesso all’uomo di affrancarsi …

Read More »

In scena a Carosino “Lu Cuntu. Il restauratore sociale”. Un’opera di e con Alfredo Traversa dedicata alla vita di San Francesco De Geronimo

  San Francesco De Geronimo è stato uno dei primi Santi pugliesi: nato a Grottaglie nel 1642, il gesuita è vissuto a Napoli dedicandosi ai poveri e spegnendosi nel 1716. Celebre predicatore, ebbe il dono della profezia e già in vita gli vennero attribuiti diversi miracoli. All’incredibile vita di San …

Read More »