domenica , 2 Febbraio 2025

Primo Piano

È il manduriano Massimo Tripaldi il neo Presidente Assoenologi Puglia Calabria e Basilicata

Nella seduta del 25 marzo 2019 dell’Assemblea di Sezione di Assoenologi, a seguito di regolari elezioni, si è insediato il nuovo Consiglio Amministrativo per il prossimo triennio 2019/2021. Alle elezioni sono risultati eletti i seguenti candidati: APOLLONIO Massimiliano; BRIGLIA Antonella; DI GREGORIO Giuseppe; LONIGRO Riccardo; LORUSSO Benedetto; MANCINO Antonio; MAURIELLO …

Read More »

Lettera aperta a “la Voce di Maruggio”

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera che ci riempie di gioia per tutti gli sforzi che facciamo per rendere questo giornale online piacevole a quanti ci seguono. Ore ed ore alla ricerca e scelta delle notizie che possano essere d’interesse per i nostri lettori. Un grande grazie ai nostri collaboratori: Alessandra …

Read More »

Presentata ieri a Taranto la prima edizione di “Corto2Mari”: il resoconto della conferenza

TARANTO – E’ il mare il denominatore comune di “Corto2Mari – Festival del Cortometraggio dei Mari della Città di Taranto”, promosso e organizzato dalla rete di scopo costituita dal Liceo Ginnasio Statale “Aristosseno” di Taranto (istituto capofila), dall’I.I.S.S. “Liside” di Taranto e dal Liceo Artistico “V. Calò” di Grottaglie (TA). …

Read More »

Grande successo delle Terre del Primitivo a Matera

Grande successo per la vetrina del GAL Terre del Primitivo a Matera, capitale europea della cultura. Teatro e degustazioni nel progetto Passeggiando tra i filari: le vie del vino e dell’olio, sostenuto dal programma regionale “InPuglia 365”. Le cinque giornate ricche di escursioni, laboratori (anche sulla Dieta Mediterranea) e degustazioni …

Read More »

Sabato 30 marzo nelle Riserve Naturali di Manduria, escursione Archeo Botanico Paesaggistica

Per chi vuole vivere un’esperienza unica a contatto con la natura e la storia, sabato 30 marzo si svolgerà un’escursione Archeo-Botanico-Paesaggistica in una delle aree più suggestive del territorio Manduriano, con guida gratuita. Luogo d’incontro Bosco Cuturi, ore 15.30, lunghezza percorso 4 km, difficoltà Escursionistico (E), prenotazione obbligatoria ai numeri …

Read More »