domenica , 2 Febbraio 2025

Primo Piano

Ufficio Giudice di Pace: Il sindaco Iaia “Non possiamo consentire che, nell’indifferenza generale, venga chiuso quest’ufficio”

In questi giorni sono apparsi sulla stampa locale interventi estemporanei attinenti l’Ufficio del Giudice di Pace di Manduria . Sul tema occorre fare chiarezza per evitare inutili strumentalizzazioni , soprattutto alla luce delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto. Consiglierei più prudenza, nel senso …

Read More »

A Pulsano ventiquattro ore per i randagi e per i disabili

Due eventi con un unico scopo: aiutare i disabili, con un occhio di riguardo ai bambini autistici, e assistere i nostri amici a quattro zampe che non hanno un padrone! Nell’ambito dell’iniziativa del Centro Servizi Volontariato di Taranto “Idee di rete…” per promuovere il volontariato, le tre associazioni “Angeli figli …

Read More »

Manduria 28 dicembre. Gionni Di Clemente Trio e solidarietà nella terza data di Acustica

Se la musica è il linguaggio universale per eccellenza, il jazz ne è la sua dimensione più geografica. È questa una delle principali sensazioni che emergono dall’incontro con il Gionni Di Clemente Trio, prossimo protagonista di “Acustica – musica in purezza”, venerdì 28 dicembrea Manduria. L’ethno jazz mediterraneo, infatti, caratterizzerà il terzo appuntamento …

Read More »

Francesco Vaccaro e il suo fotolibro “Arrendersi? Mai.” a Maruggio – Iniziativa benefica a favore di “Make a Wish Italia Onlus”

Nell’ambito della rassegna culturale maruggese “Tu non conosci il Sud. Letture Mediterranee”, Venerdì 28 Dicembre alle ore 18.00, presso l’aula consiliare del comune di Maruggio (Ta), si terrà la presentazione del fotolibro di Francesco Vaccaro dal titolo “Arrendersi? Mai – L’infinita storia di un giovane”. Francesco, 19 anni, tarantino, è …

Read More »

Le colonne degli Osanna tra storia, leggenda, devozione, magia e tradizione

L’origine degli “Osanna” Molti studiosi ricollegano le colonne degli “Osanna” (dial. Sannai) ai preistorici Menhir. La tesi è la seguente: gli antichi Menhir sarebbero stati cristianizzati, riutilizzandoli come monumenti cristiani ed inserendovi il simbolo della croce (oppure e d’altro canto, l’usanza della costruzione della colonna dell’ Osanna sarebbe un retaggio …

Read More »

Maruggio ottiene la Bandiera Lilla per il turismo e disabilità

Nei giorni scorsi sono terminate con successo le procedure di valutazione ed è stata assegnata la Bandiera Lilla a Maruggio, primo Comune pugliese ad ottenere il riconoscimento.L’assegnazione assume un valore particolare dal momento che l’architettura urbanistica è composta da strade e marciapiedi di dimensioni ridotte che, se da un lato …

Read More »