MANDURIA- In occasione delle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di FRANCESCO DE SANTICS, Pierfranco Bruni (Direttore Archeologo Responsabile Progetto Etnie Letteratura del MIBACT) terrà una conferenza presso il LICEO DE SANTICS di Manduria (Ta) dedicata al grande critico letterario e politico irpino mettendone in risalto la straordinaria capacità di …
Read More »Rapina in azienda agricola e conflitto a fuoco con i carabinieri. Arrestato 63enne del brindisino
Castellaneta (Ta): Dopo un conflitto a fuoco, i Carabinieri arrestano un 63enne responsabile di concorso in tentato omicidio, rapina e sequestro di persona in un’azienda agricola del posto. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellaneta hanno arrestato, in flagranza dei reati di concorso in tentato omicidio, …
Read More »Agricoltura ostaggio della criminalità, Cia Puglia: “Situazione drammatica”
L’ultimo episodio a Castellaneta, con l’irruzione di una banda armata in una masseria Carrabba: “Necessario stesso impiego di risorse e attenzione usato contro il caporalato” “Episodi come quello di Castellaneta sono gravissimi: è inaccettabile che la criminalità tenga in ostaggio il presente e il futuro dell’agricoltura”. E’ con queste parole …
Read More »Operazione “Money and Drugs”: sequestrate banconote false e droga
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Taranto, personale della Polizia di Stato della Questura di Taranto (Squadra Mobile, sezione Reati contro il Patrimonio), coadiuvato da personale della Questura di Napoli, ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di sei misure cautelari personali (1 di custodia cautelare in …
Read More »Vasta operazione della Polizia di Stato in provincia di Taranto, 6 arresti per spaccio di denaro falso
TARANTO – Dalle prime luci dell’alba di oggi, personale della Polizia di Stato della Questura di Taranto, congiuntamente a personale della Questura di Napoli, sta dando esecuzione ad un’ordinanza applicativa di sei misure cautelari personali disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto su richiesta della locale …
Read More »Condannato per crimini di guerra si avvelena in diretta televisiva durante la sentenza a l’Aja
Slobodan Praljak, ex comandante delle forze croato-bosniache, è morto dopo essersi avvelenato durante la lettura della sentenza di condanna a 20 anni per crimini di guerra del Tribunale penale internazionale per la Ex Jugoslavia dell’Aia. Prima di bere il veleno, il generale croato aveva detto: “Slobodan Praljak non è un …
Read More »Unione dei Comuni Terre del Mare e del Sole, nasce il distretto diffuso del commercio
MARUGGIO – E’ stato firmato nei giorni scorsi l’atto costitutivo dell’Associazione “Distretto diffuso del commercio” dell’Unione dei Comuni Terre del Mare e del Sole. A sottoscrivere il documento all’interno della Sala consiliare Vanni Longo di Maruggio è stato il presidente dell’Unione e sindaco di Pulsano Giuseppe Ecclesia con i rispettivi …
Read More »Maruggio – Tentato furto alla stazione di servizio Q8. Ladri messi in fuga dagli uomini della Folgore2
MARUGGIO – Tentato furto quello registrato ai danni del distributore di benzina Q8 situato in via Tornito a Maruggio. E’ successo nella notte a cavallo tra domenica 26 e lunedì 27 novembre, ignoti intorno alle 2.30 del mattino hanno sfondato la vetrata dei locali sala “slot”. Grazie al tempestivo intervento …
Read More »Mostra “Arbëreshë. La memoria, i luoghi, i segni, le voci” a San Marzano di San Giuseppe
Grande partecipazione ieri sera, 27 novembre c. a., al Convegno e presentazione della mostra “Arbëreshë. La memoria, i luoghi, i segni, le voci” presso il Palazzo della Cultura a San Giuseppe di San Marzano (TA). La cultura e la civiltà delle Etnie storiche in una Mostra sia pannellare che in …
Read More »2 e il 3 dicembre 2017 Manduria, Teatro Don Bosco. “Miseria e Nobiltà”, celebre commedia in tre atti di Eduardo Scarpetta
La regista Luciana Stano ha voluto omaggiare il commediografo del Teatro napoletano che proprio in questa “Miseria e Nobiltà” aveva compiuto la sua riforma con l’invenzione e la consacrazione del personaggio di don Felice Sciosciammocca, prototipo del napoletano piccolo borghese che sostituisce Pulcinella, maschera d’altri tempi. Il tema della commedia …
Read More »