martedì , 25 Febbraio 2025

«Combatto questa battaglia per la mia Sofia» – L’appello di mamma Antonella

13230182_1537185106591187_1199475252156540668_n

É  pervenuto alla nostra redazione questo toccante appello. La Voce di Maruggio vi invita a leggerlo. 

Lo scorso 10 aprile, dopo una lotta durata 8 mesi e tanta sofferenza, un terribile tumore cerebrale infantile ha strappato via dalle mie braccia e dalla nostra famiglia la mia meravigliosa bambina di appena quattro anni… la mia Sofia.

Dal palco del primo maggio a Taranto due ricercatori oltre a ricordare la scomparsa della mia bambina chiedono e urlano l’intervento delle istituzioni regionali e nazionali per creare a Taranto un I.R.C.C.S.(Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), cioè un centro per la cura e la ricerca sui tumori.

E’ la Nostra occasione per migliorare davvero le cose a Taranto ed evitare l’esodo dei malati di cancro tarantini. Per questo motivo abbiamo lanciato questa petizione di cui io, mio marito e quei ricercatori siamo tra i primi firmatari e promotori.

Eravamo in dieci. In pochi giorni in più di 6500 hanno firmato questa petizione. Abbiamo attirato l’attenzione di stampa e tv.

Tu che come noi ami la nostra terra e i nostri bambini Sostienici aiutandoci a promuovere questa petizione e firma anche tu. Sono certa che lo farai.

Sofia Vive

Antonella Pecoraro

Firma la petizione
https://www.change.org/p/vogliamo-un-centro-irccs-oncologico-a-taranto

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

carabinieri taranto

Rapina a mano armata in una stazione di servizio a Manduria

Manduria – Una rapina a mano armata è stata messa a segno venerdì sera presso …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.