domenica , 23 Febbraio 2025

Compro oro : scoperte dalla GdF transazioni illecite per 150mila euro

30.04.2014 - compro oroManduria – Militari della Tenenza di Manduria hanno eseguito un controllo finalizzato al contrasto dei fenomeni del riciclaggio e dell’evasione fiscale nei confronti di un’impresa ubicata nella cittadina messapica operante nel settore dei cd. “compro-oro”.

L’attività dei Finanzieri ha portato alla luce l’avvenuto acquisto di oggetti preziosi da parte di privati cittadini attraverso numerose compravendite avvenute in denaro contante e per importi superiori al limite stabilito dalla vigente normativa (attualmente pari a 1.000 euro).

Gli accertamenti eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno permesso di ricostruire il “modus operandi” elusivo adottato dal “compro-oro” manduriano attraverso il quale i pagamenti ai clienti privati, che in realtà avvenivano in un’unica soluzione, venivano artatamente frazionati in importi inferiori al limite di 1.000 euro mediante molteplici false scritturazioni nei registri di pubblica sicurezza.

Il flusso di denaro contante accertato nelle 90 transazioni avvenute tra il “compro-oro” manduriano ed i clienti privati è risultato pari a circa 150 mila euro.

Al responsabile sono state contestate violazioni al D.Lgs. 231/2007, relative al trasferimento di denaro contante oltre la soglia di € 1.000,00, nonché al T.U.L.P.S., per l’irregolare tenuta dei registri previsti dalla normativa in materia di pubblica sicurezza.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ritornerà a … piovere Fede. Il Pellegrinaggio degli Alberi: Il rito secolare di fede e penitenza rivive a Manduria

Il 15 marzo, dopo 10 dieci, rivivrà, a Manduria, il pellegrinaggio degli alberi. Secoli di …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.