mercoledì , 5 Febbraio 2025

Concorso “FontaninApp” – seconda edizione

ImageL’Acquedotto Pugliese, in collaborazione con il Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, con il patrocinio dell’ANCI Puglia e dell’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, intende selezionare nell’anno scolastico 2015/2016, bandisce la seconda edizione del concorso “FontaninApp”, con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al valore del bene comune, anche attraverso la promozione della qualità dell’acqua pubblica e più in generale delle attività e responsabilità attinenti al servizio idrico e fornire ai cittadini uno strumento utile e comodo per raggiungere più facilmente i punti di erogazione pubblica dell’acqua.

La selezione è rivolta alle classi IV e V delle scuole primarie della Puglia, invitate ad inviare, nel corso dell’anno scolastico 2015/2016, l’elenco completo delle fontane pubbliche del proprio territorio comunale o del proprio Municipio/Circoscrizione (nei Comuni dove previsti) con relativi indirizzi e/o coordinate geografiche, foto ed eventualmente altro materiale utile di tipo storico.
Si precisa che l’iniziativa si rivolge alle scuole elementari della Puglia ad esclusione di quelle dei comuni già censiti in “FontaninApp” (Bari, Brindisi, Canosa, Gravina in Puglia, Martina Franca, Poggiardo, Rutigliano, San Nicandro Garganico, Surbo, Terlizzi, Torchiarolo, Triggiano, Valenzano, Zollino).

L’elenco delle fontane e il materiale fotografico/storico raccolto devono essere inviati, entro il 15 maggio 2016, in formato cd/dvd al seguente indirizzo: Acquedotto Pugliese SpA Unità Comunicazione e Relazioni Esterne Via Cognetti, 36 – 70121 Bari.
Il dvd dovrà essere completo del seguente materiale: 1. foto di tutte le fontane – 2. eventuale materiale storico – 3. file excel compilato, (utilizzare il modello in allegato).

Premi: Acquedotto Pugliese premierà tutte le scuole partecipanti con una biblioteca dedicata al tema dell’acqua. Gli Istituti, inoltre, riceveranno il riconoscimento di “partner dell’iniziativa”, con ampia evidenza in tutte le comunicazioni ufficiali. Agli alunni partecipanti verrà riconosciuto il titolo di: “giovane esploratore dell’acqua pubblica”.

Informazioni:
Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili nel sito AQP (http://www.aqp.it) alla pagina FontaninApp e su http://biblioteca.consiglio.puglia.it nella sezione Progetti con le scuole – FontaninApp, e possono essere richieste alla dott.ssa Caterina Quagliarella, al 080-5723083 / 5723145 o all’indirizzo di posta elettronica UfficioStampa@aqp.it.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Seminiamo la Legalità: Un Incontro con l’On. Caterina Chinnici all’Istituto Del Prete-Falcone di Sava

Sava, 30 gennaio 2025 – Giovedì 30 gennaio, dalle ore 10:00, l’Istituto Del Prete-Falcone di …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.