domenica , 23 Febbraio 2025

Condannato per crimini di guerra si avvelena in diretta televisiva durante la sentenza a l’Aja

Slobodan Praljak, ex comandante delle forze croato-bosniache, è morto dopo essersi avvelenato durante la lettura della sentenza di condanna a 20 anni per crimini di guerra del Tribunale penale internazionale per la Ex Jugoslavia dell’Aia.

Prima di bere il veleno, il generale croato aveva detto: “Slobodan Praljak non è un criminale di guerra e con sdegno respingo la sentenza” del Tpi. Nel frattempo è ripresa la lettura delle sentenze in appello dei tre rimanenti croati bosniaci per i quali sono state quasi per intero confermate le condanne di colpevolezza espresse in primo grado nel 2013. I giudici non hanno menzionato il gesto di Praljak, ma è solo stato detto che alle autorità olandesi è stata richiesta un’inchiesta sull’accaduto. La presidente della Croazia, Kolinda Grabar Kitarovic, ha interrotto una visita in Islanda ed è in viaggio per Zagabria.

Slobodan Praljak, morto poco dopo in ospedale, era un ex comandante delle forze croato-bosniache in Bosnia nella guerra del 1992-95. “Non sono un criminale di guerra”, aveva urlato prima di bere dalla bottiglietta, dopo che i giudici avevano confermato in appello la sentenza a suo carico di 20 anni di carcere.

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ritornerà a … piovere Fede. Il Pellegrinaggio degli Alberi: Il rito secolare di fede e penitenza rivive a Manduria

Il 15 marzo, dopo 10 dieci, rivivrà, a Manduria, il pellegrinaggio degli alberi. Secoli di …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.