sabato , 22 Febbraio 2025

Cultura

Taranto da cenerentola pugliese a principessa lucana

Taranto da cenerentola pugliese a principessa lucana potrebbe non essere una bella favola, ma la realtà” chi parla è Nicola Russo. Entriamo subito nel merito dando concretezza alla questione mossa dal Comitato Cittadino “Taranto Futura” di cui Nicola Russo è il coordinatore, che ha proposto il referendum affinché Taranto e …

Leggi di più »

Gli Spintria, le tessere erotiche in bronzo dei bordelli dell’antica rRoma

Secondo la cultura romana la prostituzione non era considerata moralmente negativa, tanto che diversi ricercatori ne conferiscono proprio ai Romani l’ideazione, nel senso più moderno della parola, come un “settore di mercato” che rappresentava una parte significativa nell’economia dell’impero, con prostitute, per la maggior parte schiave straniere, che venivano regolarmente …

Leggi di più »

Associazione Pietre Vive – Onlus di Lizzano, a Roma per il protocollo d’intesa per la candidatura al Riconoscimento del Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Unesco

Martedì 6 febbraio 2018, presso l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia di Roma Piazza Marconi, 28 città distribuite in quasi tutte le regioni d’Italia stileranno un protocollo d’Intesa tra di loro e con l’Associazione Europassione per l’Italia, il quale andrà a implementare il dossier per la proposta di Candidatura al Riconoscimento …

Leggi di più »

La Candelora. La notte in cui gli apprendisti stregoni vengono iniziati alla stregoneria. Un battesimo di luce per il mondo pagano

Gli apprendisti stregoni, festeggiano la primavera delle streghe, ascoltano con molta attenzione le voci che precedono la Candelora. Osservano. In silenzio. Perché la Notte della Candelora è l’iniziazione al mondo magico. Gli apprendisti entrano nella stregoneria. La luna diventa sottile e il canto propiziatorio ha tra le parole la cacciata …

Leggi di più »

Giovedì 25 Gennaio, Libreria Mondadori Cosenza –  Pierfranco Bruni  per parlerà di Oriente e Sciamanesimo 

Giovedì 25 Gennaio prossimo a Cosenza, nella elegante Libreria Mondadori, Corso Mazzini, 156, Pierfranco Bruni, alle 17.30, racconterà l’Oriente e il mondo dei viandanti sciamani da “Che il dio del Sole sia con te” a “Asma’ e Shadi” editi dalla Casa editrice Pellegrini. I lavori saranno introdotti e coordinati da …

Leggi di più »

Pierfranco Bruni a Milano in una Serata Evento per il suo Ulisse con “Il Canto di Nessuno”. Una originale interpretazione di un Ulisse tra metafisica e mito

Pierfranco Bruni Sabato 20 Gennaio a Milano racconta con “Il Canto di Nessuno” (Edizioni Saletta dell’Uva) il suo Canto di Ulisse. Un importante Evento molto atteso in una città come Milano che con Pierfranco Bruni ha stabilito un forte legame umano e culturale. L’incontro letterario, a cura di Stefania Romito …

Leggi di più »