Come è ormai tradizione il grande evento conclusivo del Mysterium Festival 2017 si terrà, nella serata della Pasqua di Resurrezione (domenica 16 aprile), nella suggestiva cornice della Basilica Duomo “San Cataldo”, con ingresso a partire dalle ore 19.30, libero e gratuito, e inizio alle ore 20.00. La serata comincerà con …
Leggi di più »Gesù e Maria. Un dialogo apocrifo? Nel Venerdì di Passione
Il dialogo tra Gesù e Maria, Madre Maria, è un apocrifo che conosce la verità. Un testo apocrifo vive di letteratura vera. Segreto. Nascosto. La letteratura resta sempre la finzione della verità. Così nei testi di Abshu. Teologia o mistero? Spesso mi chiedo dove è l’argine tra la teologia e …
Leggi di più »Antropologia e Riti della Settimana Santa in un Mediterraneo identitario
I territori italiani durante le feste religiose assumono contorni e dimensioni abbastanza articolate nella ricchezza delle tradizioni. Il concetto di festa viene vissuto attraverso una “regola” di modelli. Insiste una religiosità popolare che non è mai pagana perché ha sempre contorni che rimandano alla tradizione cristiana. C’è una ritualità che …
Leggi di più »Mysterium Festival: La Pizzica sposa il canto gregoriano!
Torna la grande musica al Mysterium Festival con un concerto straordinariamente atipico, in cui il grande repertorio della musica popolare salentina, Pizzica in primis, sposerà il canto gregoriano! Il concerto “AccostaMENTI” vedrà sul palco dell’Auditorium Tarentum il popolare gruppo folk “Canzoniere grecanico salentino” e, con Maestro del coro Agostino Ruscillo, …
Leggi di più »Giovedì 6 aprile si parlerà a Taranto dei 150 anni della nascita di Luigi Pirandello con Pierfranco Bruni
Taranto. Giovedì 6 aprile alle ore 18.30 a Taranto si parlerà di Luigi Pirandello. Nella Sala Start Up di Via Principe Amedeo, 356 di Taranto si discuterà di Luigi Pirandello a 150 anno dalla nascita con Pierfranco Bruni, sutore di diversi scritti sul Novecento letterario e antropologico italiana. Infatti si …
Leggi di più »Vinitaly, la prima volta del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
Prima volta del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria al Vinitaly 2017. E tante saranno le bottiglie dei 18 comuni tra Taranto e Brindisi ad essere degustate alla 51° edizione della rassegna veronese dal 9 al 12 aprile presso lo stand istituzionale (Padiglione 11, isola 32, dal 9 al 12 aprile). Per …
Leggi di più »Storia, cultura, enogastronomia e ambiente. Legambiente Maruggio si racconta
Un tour esclusivo fra storie medievali dei Cavalieri di Malta e racconti della natura, fra ginepri e elicrisi, profumi e colori, fra paesaggi di straordinaria bellezza, gustando inoltre i sapori della ricca enogastronomia locale. Ricchissimo è stato infatti il programma della giornata che comprendeva diverse esperienze tra Maruggio e …
Leggi di più »Al quarto anno dalla morte nella Casa Museo “Franco Califano” Pierfranco Bruni celebra la “poesia” del Califfo
Nella casa Museo Franco Califano ad Ardea, sabato 1 aprile, la prima “lectio magistralis” dedicata al cantautore romano, scomparso quattro anni fa. A rendere omaggio alla poesia del Califfo il candidato al Nobel per la letteratura Prof. Pierfranco Bruni. Al quarto anniversario della morte, quindi, la Trust Onlus Califano con …
Leggi di più »Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria sbarca in televisione sulle reti Rai
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria sbarca in televisione sulle reti Rai. Il breve spot, che andrà in onda dal 27 marzo al 29 aprile, precederà e seguirà 6 programmi televisivi quali: L’Eredità, Linea Verde sabato, Quelli che aspettano, TG2 Costume e Società, Porta a Porta, Uno Mattina. …
Leggi di più »Al Liceo De Sanctis – Galilei di Manduria Lezioni di Pierfranco Bruni su Luigi Pirandello, martedì 28 marzo, con Seminario finale di formazione per i docenti
Al Liceo De Sanctis – Galilei di Manduria (Via Sorani) diretto dalla Dirigente Maria Maddalena di Maglie per Martedì 28 Marzo è fissata una ricca e intensa giornata dedicata completamente ai 150 anni della nascita di Luigi Pirandello. Un incontro che vedrà impegnati gli allievi nella mattinata (in un seminario …
Leggi di più »