sabato , 22 Febbraio 2025

Cultura

Originale ed  apprezzata Lectio  Magistralis di Pierfranco Bruni sul suo Pirandello  fuori dagli schemi e senza repliche  a Cosenza

Originale ed  apprezzata Lectio  Magistralis di Pierfranco Bruni sul suo Pirandello  fuori dagli schemi e senza repliche  a Cosenza

COSENZA – Interessante Lectio Magistralis di Pierfranco Bruni a Cosenza nel salone elegante e storico della Accademia Cosentina. I lavori sono stati introdotti dallo storico stimatussimo Coriolano Martirano. La lezione di Bruni ha rotto tutti hli schemj divuba critica considerata consolidata sugli studi di Pirandello. Già con la sua riflessione …

Leggi di più »

Pirandello, Avaro e le Antropologia: 4 marzo Lectio Magistralis di P. Bruni a Salerno

Pirandello, Avaro e le Antropologia: 4 marzo Lectio Magistralis di P. Bruni a Salerno

Mibact. Salerno. Sabato 4 marzo. Ore 11. 00. PIERFRANCO BRUNI svolgerà una Lectio Magistralis sul tema: “Gli elementi etno-antropologici in Luigi Pirandello mediterraneo. Pirandello in Corrado Alvaro”. Un modello culturale che permette di leggere uno spaccato della letteratura italiana attraverso una metodologia didattica che pone al centro gli aspetti demoetnoantropologici …

Leggi di più »

Dalla scuola alla cultura della bella letteratura. Carlo Cassola e la “resistenza” alla lingua italiana a cento anni dalla nascita

Dalla scuola alla cultura della bella letteratura. Carlo Cassola e la “resistenza” alla lingua italiana a cento anni dalla nascita

Decenni fa si parlava di letteratura sottolineando l’importanza della narrativa e della poesia. Oggi la cronaca ha preso il sopravvento sulla letteratura. Non e’ pensabile continuare a non vivere una trasparenza sul piano della letteratura del Novecento. Uno scrittore che bisogna rileggere e riproponne resta Carlo Cassola. Un centenario importante. …

Leggi di più »