Da un’idea di Diego Contino e Samantha Centonze il progetto supportato anche dapersonaggi noti e importanti aziende locali. “Un modo diverso di raccontare l’autenticità del nostro territorio, promuovendo anche la cultura del fare.” Lecce, 18 settembre 2023. Salento – Ci camina llicca, ci resta a casa sicca, il cui sottotitolo …
Leggi di più »World Press Photo Bari: dal 13 ottobre al 10 dicembre torna nel capoluogo pugliese la mostra di fotogiornalismo più prestigiosa al mondo
World Press Photo Exhibition, la mostra di fotogiornalismo più prestigiosa al mondo, torna a Bari per il decimo anno consecutivo a partire dal 13 ottobre 2023: sarà ancora una volta il Teatro Margherita ad ospitare l’esposizione fotografica internazionale, che giunge quest’anno alla sua 66° edizione e che, in occasione dell’importante traguardo del decennale barese, si presenterà …
Leggi di più »Campomarino di Maruggio negli Anni ’60 e ’70: Un’era dorata di Musica Italiana e “Glamour” alla Conchiglia
Negli anni ’60, l’Italia attraversava una fase di profondi cambiamenti culturali e sociali, e durante questo periodo, un angolo suggestivo nel sud della Puglia guadagnò notorietà come destinazione essenziale per gli amanti della musica, del fascino e delle atmosfere sofisticate estive. La Conchiglia di Campomarino di Maruggio, situata nel cuore …
Leggi di più »Le eredità culturali e il Mediterraneo sulle sponde della Magna Grecia nella letteratura del Novecento italiano. Una ricerca e una progetto
Il Mediterraneo e i Mediterranei nei luoghi della Magna Grecia attraverso le voci della poesia che trova le sue radici in Leonida di Taranto e Ibico. Poeti cari a Salvatore Quasimodo e Cesare Pavese. Il centro del Mediterraneo poetico trova nei poeti delle archeologie le eredità sino a Raffaele Carrieri …
Leggi di più »Successo eclatante per la XIX Edizione de “La Strada dei Saperi e dei Sapori” a Maruggio
Un viaggio Enogastronomico e Culturale nel Cuore dei maruggesi Maruggio, 19 agosto 2023. Si è conclusa con un trionfante successo la XIX edizione de “La Strada dei Saperi e dei Sapori” a Maruggio, un evento che ha conquistato il cuore di residenti e visitatori attraverso un’esperienza multisensoriale unica nel suo …
Leggi di più »All’editore Solfanelli il Premio del “Sindacato Libero Scrittori Italiani” (1^ edizione) per un libro di saggistica
Il Volume a più voci “Alessandro Manzoni – La tradizione in viaggio” ha ottenuto il Premio del Sindacato Libero Scrittori Italiani (prima edizione) per l’eccellenza dei contenuti e l’alto livello scientifico dei saggisti partecipanti. La Cerimonia di Premiazione si terrà a Milano il prossimo novembre. Presidente del Premio, la prof.ssa …
Leggi di più »San Lorenzo del Vallo. Gli uomini illustri in un Novecento da rileggere
La cultura di un popolo non è soltanto fisionomia materiale di un territorio. È eredità antropologica basata sulla storia, sui fenomeni, sui riti e costumi, sulle tradizioni e sulle visioni parcellizzate di appartenenze che hanno contaminato il processo di un territorio. In un tale contesto si inquadra anche lo studio …
Leggi di più »TARANTOBEER FEST: OTTIMA LA PRIMA !
Oltre 18.500 persone hanno preso d’assalto per quattro serate il Parco Cimino con grandi comici, tanta musica, 40 tipi di birra e gastronomia Si è chiuso il sipario sul “Taranto Beer Fest” che, già dalla prima edizione, si è affermato come la più importante manifestazione di questo tipo mai organizzata …
Leggi di più »Scomparsa di Peppino Gagliardi. Elogio della musica italiana degli anni Sessanta e un po’ oltre
Anche Peppino Gagliardi se ne è andato. Gli anni Sessanta resta un contesto fondante nella canzone italiana e nella musica. Sono quegli anni che mi hanno formato e mi hanno fatto sognare. Sognare anche con quel “Settembre” che si pone come incipit al 1970. Contesto che annoverava il tempo dei …
Leggi di più »Al Museo Archeologico Nazionale di Taranto arrivano le interviste impossibili dei “Confronti comici: Intervista a Persefone e all’Atleta di Taranto”
Dal 13 al 15 agosto al Museo Archeologico Nazionale di Taranto arrivano le interviste impossibili dei “Confronti comici: Intervista a Persefone e all’Atleta di Taranto” Testi di Giuse Alemanno e animazione teatrale del Teatrominimo Due miti: Persefone, figlia di Demetra e il giovane e sportivo rampollo di una famiglia aristocratica …
Leggi di più »