sabato , 22 Febbraio 2025

Cultura

In Australia come Futur – Astrattista

In Australia come Futur – Astrattista

A volte succedono fatti che hanno qualcosa di incredibile. Ma chi lavora da una vita sui processi culturali, e soprattutto letterari, si deve aspettare di tutto. Imprevisti. Imprevedibile. Improvvisamente qualcosa tocca altre corde. Ebbene. Io non ho mai parlato della mia pittura. Non per pudore. Ma perché mi sono occupato …

Leggi di più »

C’era una volta il “Cantoniere”

C'era una volta il "Cantoniere"

C’era una volta il “Cantoniere”. Mai come ora ne percepiamo la lancinante assenza, ci manca la sua salvifica presenza. Perché basta che piova e tiri vento intensamente, che la strada ma in generale tutte le nostre strade, diventino pericolose al limite della percorribilità. Tradizionalmente quello dei cantonieri era un lavoro legato alla …

Leggi di più »

Il Regno di Napoli degli Italo – Albanesi di Scanderbeg

Il Regno di Napoli degli Italo – Albanesi di Scanderbeg

Venezia ebbe un ruolo importante nella storia di Scanderbeg. Quando Scanderbeg preparava la difesa contro Murad scoppiò un conflitto con Venezia che si impossessò della città di Dagno trascurando i diritti di Scanderbeg che ne vantava il possesso in base ai trattati di successione con il defunto signore Lek Zacaria. …

Leggi di più »

La bellezza del centro storico di Maruggio per raccontare la vita di Iacovone – LE FOTO DAL SET

La bellezza del centro storico di Maruggio per raccontare la vita di Iacovone - LE FOTO DAL SET

  MARUGGIO – Sono appena terminate le riprese del cortometraggio “Iaco“, scritto e diretto da Alessandro Zizzo regista di Francavilla Fontana e prodotto da Apulia Film Commission, prima puntata della serie web del Progetto Memoria 2016. La produzione esecutiva è curata da Kimerafilm srl. Prestigioso il gruppo di interpreti, tra cui Cosimo …

Leggi di più »