Cultura

A Pierfranco Bruni il “Premio Silvana Luppino – Archeologa” Edizione 2016 per la sua intensa attività nel campo dei beni culturali

A Pierfranco Bruni il “Premio Silvana Luppino - Archeologa” Edizione 2016 per la sua intensa attività nel campo dei beni culturali

  Cassano allo Ionio – Per l’impegno culturale, la professionalità nel campo dei beni culturali, la serietà di ricercatore in qualità di esperto di modelli e processi di conoscenza etno – letterari, le numerose pubblicazioni in campo letterario, le sue numerose traduzioni all’estero Pierfranco Bruni ha ricevuto il Premio “Silvana Luppino” …

Leggi di più »

Gli Albanesi in Italia e il ruolo di Scanderbeg

Gli Albanesi in Italia e il ruolo di Scanderbeg

Verso la fine del XIV secolo dopo la battaglia in Kosovo del 1389 le truppe turche entrarono nel territorio albanese distruggendolo e anche se, in un primo tempo, lasciarono una parvenza di indipendenza ai capi albanesi, in realtà, ben presto passarono ad una vera occupazione militare con l’instaurazione di un …

Leggi di più »

Liviano: “Presentata a Taranto la legge regionale di valorizzazione degli ipogei”

Liviano: “Presentata a Taranto la legge regionale di valorizzazione degli ipogei”

“Censire e conservare l’immenso patrimonio degli ambienti ipogei della Puglia; renderlo fruibile; valorizzarlo”. Sono questi i tre capisaldi alla base della proposta di legge regionale sugli ipogei sottoscritta dal consigliere Gianni Liviano, primo firmatario, ma che ha raccolto il consenso trasversale anche di altri consiglieri (Sabino Zinni, Mario Pendinelli, Mauro …

Leggi di più »

È morto Bud Spencer all’età di 86 anni

È morto Bud Spencer all'età di 86 anni

E’ morto nel tardo pomeriggio di oggi l’attore Carlo Pedersoli in arte Bud Spencer. Aveva 86 anni. Lo ha annunciato il figlio Giuseppe Pedersoli: “Papà è volato via serenamente alle 18.15. Non ha sofferto, aveva tutti noi accanto e la sua ultima parola è stata ‘grazie”. Bud Spencer, uno degli attori …

Leggi di più »

Le origini degli Arbresh nella nostra storia

Le origini degli Arbresh nella nostra storia

“‘Arberesh’ è un patrimonio culturale ed umano connaturato ed ospitato anche nel cuore del sud-Italia; depositari gli abitanti di numerosissimi centri. La compagine alloglotta in Italia è ricca di storia e di elementi antropologici; nella sua diversità si è intrecciata nel nostro tessuto umano e sociale affascinandoci per i costumi, …

Leggi di più »