Ho avuto modo di leggere in forma integrale l’Interpellanza Urgente rivolta al Presidente Renzi e al Ministro Franceschini da parte dell’On. Gianfranco Chiarelli, riferita alla questione Soprintendenza a Taranto. Interessante il percorso giuridico. Interessante la richiesta posta come chiusa. Interessante il confronto sereno. Dal punto di vista politico credo che …
Leggi di più »Io difendo la riforma Franceschini. Taranto al centro della cultura Nazionale
La Riforma Franceschini sui beni culturali si pone come punto intelligente di riflessione sui temi del concetto sia del bene culturale sia dei raccordi tra le culture sommerse che potrebbero interessare vaste aree dei territori. I territori sono i “soggetti” maggiormente posti al centro della discussione perché su di essi …
Leggi di più »Il Soldato Contadino – Una Coming of Age Novel
… E siamo arrivati, ad un lavoro definitivo, direi, dell’amico Antonio Paolo, meglio conosciuto come Tonino Filomena. Definitivo, in quanto lanciato su una dimensione non più “finita” da un punto di vista storico, economico ed anche referenziale, come gli altri pur ben curati e rifiniti lavori precedenti: ma qui, si …
Leggi di più »Pierfranco Bruni nominato Presidente Istituto Letterarrio del Novecento
Roma – Pierfranco Bruni, dopo aver rivestito diversi incarichi sul piano culturale, e tuttora svolge attività istituzionali per lo sviluppo e la valorizzazione delle culture, è stato nominato Presidente Nazionale dell’Istituto Letterario del Novecento con sede a Palazzo Sora del Sindacato Libero Scrittori. Tra i suoi compi c’è anche quello …
Leggi di più »Cento anni fa moriva Guido Gozzano: il crepuscolo e l’Oriente
Guido Gozzano non solo come poeta del “crepuscolo”. Ovvero il crepuscolarismo che apre alle avventure di un Novecento già iniziato dalla pioggia che cadeva nel pineto e gli alveoli si mostravano con pudore malcelato. Ma il crepuscolarismo di Gozzano è un viaggio nella poetica del fragile e dell’inquieto che …
Leggi di più »Novità musicale: Dreams, il primo cd da solista di Michele Chiego
Per la prima volta Michele Chiego, già noto per i suoi progetti musicali Arcadia e TerraDiMezzo, pubblica un disco solista. Un disco non lontano dai suoi standard compositivi ma molto più ricco di pathos e melodia essendo un progetto totalmente strumentale, impreziosito dalla sognante voce di Clara Sorace tratta dalla sua personale …
Leggi di più »Il “Notturno” di D’Annunzio in una Cartella – Studio di Pierfranco Bruni e Annarita Miglietta per il Centenario del componimento
Gabriele D’Annunzio e il “Notturno” è il prossimo lavoro che vede insieme due studiosi che lavorano sui linguaggi e sull’estetica della letteratura. Lo scrittore Pierfranco Bruni (che si occupa per il Mibact di culture delle etnie e letterature del Mediterraneo) e Annarita Miglietta, linguista (docente all’Università del Salento). È un …
Leggi di più »Importante serata dedicata alla Grande Guerra e al poeta tenete Francesco Occhinegro nel prestigioso Castello feudale di Carosino
CAROSINO (Ta) – Ottima serata per ricordare il tenente poeta Medaglia d’Argento al Valore Francesco Occhinegro morto in battaglia il 1917 a Luico nei pressi di Caporetto. Evento istituzionale nella prestigiosa sala del Castello Feudale di Carosino dedicato alla Grande Guerra e al tenente poeta Occinegro nato proprio a Carosino …
Leggi di più »L’Albero di Natale
L’albero di Natale è, con la tradizione del presepe, una delle più diffuse usanze natalizie. Si tratta in genere di un abete (o altra conifera sempreverde) addobbato con piccoli oggetti colorati, luci, festoni, dolciumi, piccoli regali impacchettati e altro. Questo può essere portato in casa o tenuto all’aperto, e viene …
Leggi di più »L’amore perduto un romanzo di Francesco Mazzotta
Una giornata splendida e luminosa di primavera inoltrata, in uno scenario meravigliosamente puro ed agreste, come se il tempo si fosse fermato in quel paesino nel profondo sud della Puglia. Le casine di un bianco abbagliante si riflettono sul mare azzurro in una piccola insenatura naturale. Piccole imbarcazioni per la pesca adagiate su di un fianco …
Leggi di più »