Cultura

Pierfranco Bruni alla Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica per parlare (a Matera) della storia degli Armeni e del libro “Le parole per raccontare”

Pierfranco Bruni alla Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica per parlare (a Matera) della storia degli Armeni e del libro “Le parole per raccontare”

Calabria-Basilicata-Puglia-Molise-Abruzzo-Marche-Friuli-Piemonte-Provenza 16 agosto-1°settembre 2015 La Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica (16 agosto – 1° settembre 2015), organizzata dall’Associazione LEM-Italia in collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo e numerose istituzioni, attraverserà l’Italia da sud a nord alla scoperta di minoranze linguistiche storiche, territoriali e non territoriali. A tal …

Leggi di più »

Pierfranco Bruni Poeta dell’Anno per il 2014 – 2015

Pierfranco Bruni  Poeta dell’Anno per il 2014 - 2015

Importante riconoscimento a Pierfranco Bruni, dal Sindacato Libero Scrittori, in qualità di poeta e scrittore che è riuscito a trasmettere, attraverso la parola e il linguaggio poetico, modelli di vita i cui valori sono completamente incentrati sulla robustezza dell’amore. Infatti è stato definito, per il 2014, come Poeta dell’Anno e, …

Leggi di più »

In letteratura l’eros e la morte sono passioni divine

In letteratura l’eros e la morte sono passioni divine

La divinità e l’eros. Tutto è “divino” nell’arte dell’amore e nel morire con arte. Non è Ovidio. Ma Zarateo docet! Tutto è “divino” nell’eros che è pazzia d’amor e bellezza di vita. In letteratura si è oltre quando letteratura è! Leggevo tra i versi di Manuz Zarateo che “Amor e …

Leggi di più »

Cesare Pavese tra letteratura e storia, con Pierfranco Bruni, nel Convegno Internazionale dei Critici in Moldavia

Cesare Pavese tra letteratura e storia, con Pierfranco Bruni, nel Convegno Internazionale dei Critici in Moldavia

In Moldavia Pierfranco Bruni parlerà di Cesare Pavese tra la letteratura e la storia nel Convegno Internazionale dei Critici. LA LITTERATURE ET L’HISTOIRE. L’HISTOIRE EN LITTERATURE. È  il tema del Convegno che si svolgerà a Piatra Neamț, nella zona della Moldavia della Romania, e avrà come relatori e interpreti dell’argomento …

Leggi di più »

Vivere la consapevolezza dell’amore nel tempo del suicidio dell’estetica. Pierfranco Bruni e San Paolo

Vivere la consapevolezza dell'amore nel tempo del suicidio dell'estetica. Pierfranco Bruni e San Paolo

ROMA – Non basta amare, occorre la consapevolezza dell’Amore. Un concetto chiave sottolineato da Pierfranco Bruni nel Convegno sugli Orienti. Bisogna vivere la consapevolezza dell’amore in un tempo di suicidio dell’estetica.  Parole forti che Pierfranco Bruni ha pronunciato in occasione della traduzione della sua poesia in spagnolo citando più volte …

Leggi di più »