Anno manzoniano? La letteratura non dovrebbe trovare occasioni per approfondire o “celebrare” quegli scrittori che sono stati e sono riferimenti nella cultura italiana soltanto nelle occasioni dei centenario altro a tal proposito. Ma dovrebbe accadere costantemente di riprendere il senso delle letterature nel viaggio di scrittori riferimento. Nella contemporanea letteratura …
Leggi di più »Carnevale Maruggese 2023, vince la Meloni
Per la terza volta consecutiva si assegna il primo posto nella categoria “Pulcinella” il piccolo Peppe Longo. Dopo le scorse edizioni con il personaggio di Papa Francesco e ancor prima con il personaggio del sindaco di Maruggio Alfredo Longo, lunedì scorso Peppe vince il Trofeo Pulcinella con il personaggio “Giorgia …
Leggi di più »L’Istituto Einaudi ospita Don Antonio Coluccia, mitico prete anti-spaccio
L’Auditorium dell’I.I.S.S. “L.EINAUDI” di Manduria, gremito di docenti, studenti e rappresentati istituzionali ha fatto da cornice, nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alla coinvolgente lezione di vita che ha visto protagonisti il carismatico Don Antonio Coluccia, prete-eroe di San Basilio e il Questore di Taranto, Massimo Gambino, ospiti dell’evento “Giovani, …
Leggi di più »Sava avamposto della rigenerazione urbana attraverso l’arte e il teatro accessibile
LUEM – Laboratorio Urbano Ex Macello. Spettacolo teatrale “Con la Carabina” – 25 febbraio 2023 IL LUOGO COMUNE , luogo di comunità aperto alle famiglie, ai ragazzi di ogni età, uno spazio di creatività, sperimentazione attiva, approfondimento, studio e lavoro, grazie all’azione di Movidabilia, capofila del progetto YouMe – Un …
Leggi di più »Don Tonino Bello. Un viaggio mistico a trent’anni dalla scomparsa
“Ognuno di noi è un angelo con una sola ala. Non possiamo volare se non abbracciati all’altro” (don Tonino Bello). Don Tonino Bello è un percorrere un viaggio mistico che intreccia misericordia, sacro ed evangelizzazione. Una mistica che cerca di inserirsi all’interno di quel mondo cosiddetto «giusto», come diceva don …
Leggi di più »Associazione Culturale “Programma Cultura: “Donne e Scienza: racconti e testimonianze”
Si è svolta sabato scorso, 11 febbraio presso la sala convegni di Palazzo della Cultura di Massafra, la conferenza “Donne e Scienza: racconti e testimonianze”, organizzata dall’Associazione Culturale “Programma Cultura”, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza. I saluti di Fabrizio Quarto Sindaco di Massafra, hanno …
Leggi di più »Filosofia e letteratura russa nel nuovo libro di Pierfranco Bruni: da Dostoevskij ad Achamatova
Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa è il nuovo saggio di Pierfranco Bruni, pubblicato da Edizioni Solfanelli nella collana Athenaeum. Titolo: “Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa” Questo saggio filosofico, ulteriore prova della capacità di Bruni di destreggiarsi nel confronto …
Leggi di più »PILLOLE DI CUCINA MARUGGESE: LI CARTIDDATI
Le chiacchiere sono il dolce per eccellenza del carnevale amate da grandi e piccini. Frappe, chiacchiere, bugie, frappole, galani, frittole, crostoli, sono solo alcuni dei tanti nomi che assume questo dolce nelle varie regioni d’Italia. Si era soliti farne grosse quantità perché dovevano durare per tutto il periodo della Quaresima. …
Leggi di più »Sconfiggere il bullismo. Quando il problema sono i chili di troppo e una fede diversa
Maruggio – Il 7 febbraio prossimo è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: fenomeni globali e sempre più pericolosi. Secondo una statistica delle Nazioni Unite, nel mondo 1 studente su 3, tra i 13 e i 15 anni, ha vissuto esperienze di bullismo. Anche il cyberbullismo …
Leggi di più »Erbe spontanee: Ruta graveolens, tradizione, mito, magia, medicina popolare
Pianta tipica e originaria dell’ Europa meridionale, un tempo era assai più diffusa allo stato spontaneo nella nostra zona. Martino Marinosci, botanico martinese (1876-1866) la riporta tra le piante tipiche della flora salentina e si sofferma nella descrizione delle sue proprietà emmenagoghe, antiisteriche, sudorifere, abortive. L’aceto di Ruta e …
Leggi di più »