sabato , 22 Febbraio 2025

Cultura

MANDURIA – È ora online l’antica e stupenda “Ninna nanna” manduriana recuperata e interpretata da Alessia Tondo e Claudio Prima

A conclusione degli eventi natalizi, è ora a disposizione di tutti la bellissima ed emozionante “Ninna nanna per Manduria” interpretata da Alessia Tondo e Claudio Prima, contenuta in un breve documentario che descrive il recupero dell’antico canto della tradizione manduriana, quasi dimenticato e fatto rivivere nella nuova stupenda esecuzione. Il …

Leggi di più »

Le celebrazioni dei 150 anni di Manzoni arrivano anche nel tarantino tra il Liceo di Manduria e il comprensivo d San Marzano

Le celebrazioni dei 150 anni della scomparsa di Alessandro Manzoni arrivano anche in Puglia con il contributo didattico, scientifico e letterario-storico di studiosi meridionali e la partecipazione di istituti scolastici della provincia di Taranto come il Liceo di Manduria e l’Istituto comprensivo Casalini di San Marzano di San Giuseppe. Due …

Leggi di più »

Natale di Comunità – Un grande abbraccio che ha coinvolto oltre tremila persone tra associazioni, scuole, famiglie, cittadine, cittadini e tanti giovani

  Si è concluso domenica 8 gennaio 2023, a Manduria, il lungo percorso del “Natale di Comunità”, partito il 15 dicembre 2022 e articolato in 11 appuntamenti per grandi e piccini. La rassegna, patrocinata dal Comune di Manduria, ha visto il coinvolgimento delle numerose associazioni aderenti alla “Rete di Piazza …

Leggi di più »

Valorizzare i beni culturali è anche innovare i musei con lo sdoppiamento. Ottima idea del Ministro

Ottima idea quella di sdoppiare i grandi musei ed esporre più opere d’arte tra temperie archeologiche, moderne e contemporanee. Il Ministro Sangiuliano, uomo di profonda cultura classica, ha posto all’attenzione una questione di straordinaria importanza. Il concetto forte è valorizzare il tutelato e tutelare il fruibile. Si pensa, dunque, di …

Leggi di più »

L’anno 2023 dedicato ad Alessandro Manzoni con università, scuole, istituti culturali e ministeri. Un progetto per l’Italia curato da Pierfranco Bruni

Il 2023 sarà l’anno di Alessandro Manzoni. Un Progetto di ampio respiro che vedrà il coinvolgimento docenti universitari, docenti di Istituti scolastici, università, scuole, istituti culturali e ministeri oltre che organizzazioni di alcuni paesi esteri. Manzoni tra il letterato e il filosofo. Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte – …

Leggi di più »