A Pierfranco Bruni per i suoi studi di antropologia e il suo impegno nella progettualità archeologico-antropologica legata alla cultura etno-linguistica è stato conferito il Premio Internazionale Cultura, Arte e Spettacolo “Sergio Nigri” giunto ormai alla XI edizione, Archeo Club d’Italia. Il riconoscimento a Pierfranco Bruni è stato assegnato proprio “Per …
Leggi di più »L’atto creativo e la fenomenologia nel segno di Jole De Sanna. Da de Chirico a Carlo Belli
La fenomenologia dell’arte è un impatto con ciò che appare. L’arte come modello estetico e come espressione artistica in una visione in cui il dato è un fatto e il fatto può essere considerato, appunto, un fenomeno. L’arte è il racconto fondamentale di una spiritualità che celebra il senso della …
Leggi di più »Il Premio Oscar Dario Marianelli per il primo “Quadro Sonoro” del MArTA
Parte la residenza artistica tarantina per il compositore che nel 2008 ha vinto il premio Oscar e il Golden Globe e che ha musicato lo sketch con la regina Elisabetta e l’orsetto Paddington, in occasione dei 70 anni di regno della sovrana inglese. Continua con il Museo Archeologico un percorso …
Leggi di più »Conferito alla danzatrice tarantina Roberta Di Laura il prestigioso Premio Vigna D’Argento
Un nuovo e prestigioso riconoscimento alla danzatrice tarantina Roberta Di Laura a cui è stato conferito a Lecce, insieme ad altre illustri personalità, il Premio “Vigna D’Argento“ organizzato da Pino Lagalle che va ad aggiungersi a numerosi altri riconoscimenti ottenuti per i suoi straordinari successi in campo tersicoreo a livello …
Leggi di più »Il centenario di Angela Giussani, l’ideatrice di Diabolik ed Eva Kant nel sessantesimo del fumetto
“Un mito e una maestria. L’intelligenza del linguaggio della parola nelle metafore delle nuvole che raccontano” (Pierfranco Bruni) Se il fumetto racconta con organicità e l’organicità, oltre il cinema, trova nell’immagine la sua lettura coinvolgendo il lettore stesso nella coerenza partecipativa del narrato, lo si deve, negli anni sessanta del …
Leggi di più »Ai nastri di partenza la II edizione del Premio Letterario Assosinderesi Awards
Ai nastri di partenza la II edizione del Premio Letterario Assosinderesi Awards, ideato e diretto dal Presidente del Premio Donatella Rampado. Il concorso prevede la partecipazione di libri editi ed inediti a tema libero per le tre categorie di riferimento: Narrativa, Poesia e Saggistica. Il termine utile per l’invio …
Leggi di più »GLI STUDENTI DEL DE SANCTIS GALILEI DI MANDURIA “A ZONZO TRA FATTI E PAROLE”
PERCORSO FORMATIVO DI ANIMAZIONE CULTURALE E GIORNALISMO Per avvicinare le giovani generazioni al mondo dell’animazione culturale e della comunicazione in ambito giornalistico, il Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria, nell’ambito della variegata progettazione europea, ha promosso un innovativo percorso formativo, “A zonzo tra fatti e parole” volto a approfondire modalità …
Leggi di più »L’Einaudi di Manduria vince il contest Inail “Vite Spezzate”
Si è tenuta il 7 giugno, presso il teatro Kismet di Bari, la cerimonia conclusiva del Progetto-concorso Inail “Vite spezzate, dal palcoscenico alla realtà” L’IISS “L. Einaudi” si è aggiudicato il primo premio della giuria di qualità, per la sezione sceneggiature, del valore di 5000 euro da investire nella sicurezza …
Leggi di più »Si è chiusa l’edizione del Troccoli Magna Graecia all’insegna del legame tra scuola, letteratura e giornalismo con un intervento di Pierfranco Bruni sul centenario di Verga e sul sessantesimo di Troccoli
Scuola, letteratura e giornalismo sono stati i cardini intorno ai quali si è sviluppato il Premio Troccoli Magna Graecia 2022. Nel ricordo del dialogante legame tra Giuseppe Troccoli e Giovanni Verga ricordati nell’approfondimento di Pierfranco Bruni che ha annunciato un incontro su Troccoli a Firenze per i 60 anni dalla …
Leggi di più »Lo scopo nobilitante del Cristo di Levi
Il tempo della scrittura coincide con la fase culminante dalla seconda Guerra Mondiale. A fronte degli eventi terribili che insanguinavano la terra, come avrebbe potuto Levi esaltare le sofferenze personali che aveva patito durante il confino? Nessuna delle sue traversie viene sottaciuta, ma di nessuna ne viene mai ingigantita la …
Leggi di più »