venerdì , 21 Febbraio 2025

Cultura

Sulle sponde della Magna Grecia: presentazione a Grottaglie del saggio che apre a nuovi percorsi di studio sulla letteratura del Novecento

LOCANDINA 22 GROTTAGLIE

Venerdì 22 marzo, dalle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale G. Pignatelli di Grottaglie, sita in Viale Senatore Gaspare Pignatelli n° 5, sarà presentato ufficialmente il saggio Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri, II edizione, Passerino Editore. L’evento, totalmente gratuito, rappresenterà un’occasione …

Leggi di più »

38° Premio Letterario Nazionale Troccoli Magna Graecia

Premiazione di giovani in una precedente edizione

  Intensificato l’esame delle opere dei candidati e approntata la terna finalisti. A giorni i nomi dei vincitori Si intensifica il lavoro del Comitato promotore e della segreteria organizzativa del 38° premio Troccoli Magna Graecia, per l’esame degli elaborati dei giovani studenti pervenuti dagli Istituti scolastici inferiori e dagli Istituti …

Leggi di più »

8 marzo, MiC: “Ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura statali

8 MARZO 2024 muro lucano

Venerdì 8 marzo 2024, su proposta del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito. Numerose iniziative sono state organizzate per sensibilizzare e riflettere sull’importanza culturale della Giornata. https://cultura.gov.it/evento/8-marzo-2024-giornata-internazionale-della-donna/   …

Leggi di più »

Cesare Pavese al centro dell’attenzione a Bari: Una Lectio affascinante di Pierfranco Bruni

pierfranco bruni università aldo moro

Il prestigioso Polifunzionale dell’Università degli Studi di Bari ha recentemente ospitato un importante evento dedicato a Cesare Pavese. La serata, arricchita dalla straordinaria Lectio di Pierfranco Bruni, ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico appassionato di letteratura del Novecento. L’incontro è stato aperto e coordinato da Mariella Magnini de …

Leggi di più »