domenica , 23 Febbraio 2025

Cultura

Scienza, potere e ragione nel tempo del Covid nel Pierfranco Bruni di “Panacea letale”. Una filosofia tra umanesimo e prassi e la paura della morte avanza

C:\Users\lenovo\Desktop\cop.jpg

Uno scrittore che si mette in discussione e dialoga sulla questione della pandemia come panacea letale. Un attraversamento storico ma anche filosofico che tocca il concetto di ragione e di scienza/coscienza sino ad uno scavo antropologico tra le civiltà e i popoli. Un libro forte che pone al centro la …

Leggi di più »

Una proposta per il Mibact: La Puglia sia antesignana a legare i beni immateriali con quelli materiali in un concetto di cultura dello sviluppo

È arrivato il tempo in cui la Puglia può realmente diventare punto di riferimento culturale tra le aree mediterranee e nord- europee attraverso un serio confronto e rapporto tra le identità occidentali ed europee. Ciò è possibile se si riesce a guardare ai processi storici ed ereditari non separando più …

Leggi di più »

SCIASCIA e il 900. La cultura italiana celebra Leonardo Sciascia con “A viaggiar terra ritrovando l’isola”

Un omaggio a Sciascia nel centenario della nascita – 2021 Il volume, a più voci, dal titolo “A viaggiar terra ritrovando l’isola”, in uscita a inizio 2021, è un lavoro articolato che analizza l’opera di Sciascia attraverso una sistematica riflessione che parte dalle competenze specifiche di alcuni maggiori studiosi sul …

Leggi di più »

GIUSEPPE UNGARETTI RICORDATO DA PIERFRANCO BRUNI A “LA NOTTE DEI POETI – UN’ALTRA PRIMAVERA” AL Teatro sociale Sondrio

Sondrio celebra la poesia e la musica in un interessante incontro dal titolo: “La notte dei poeti, un’altra primavera” che si terrà sabato 17 ottobre 2020, alle ore 21 presso il Teatro Sociale. Un importante appuntamento nell’ambito del quale verrà ricordato il poeta Giuseppe Ungaretti. A omaggiare la sua poetica …

Leggi di più »