domenica , 23 Febbraio 2025

Cultura

Fortezze e Castelli di Puglia: Il Palazzo Ducale di Sanarica

L’attuale Palazzo Ducale di Sanarica sorge sui resti di un precedente castello risalente al XV secolo e di cui oggi restano due delle quattro torri angolari, entrambe a pianta quadrangolare, e le quattro cortine. L’antica struttura era circondata da un fossato ancora visibile benché in parte riempito ed in parte …

Leggi di più »

Fortezze e Castelli di Puglia: I Castelli di Troia

Nonostante l’analogia nel nome non stiamo parlando dell’omerica Ilio presa a tradimento dagli Achei col trucco di un gigantesco cavallo di legno, bensì della ridente cittadina in provincia di Foggia. La cittadina di Troia nella sua storia ha avuto due castelli, quello Normanno – Svevo demolito negli anni ’60 del …

Leggi di più »

Fortezze e Castelli di Puglia: Palazzo Baronale Granafei a Sternatia

Palazzo Granafei di Sternatia, dal nome dell’omonima famiglia feudataria a partire dal 1733, sorge sui resti di una precedente fortezza. Con ogni probabilità il primissimo nucleo era un fortilizio risalente all’epoca bizantina e successivamente passato di mano e riadattato nel corso delle varie dominazioni succedutesi. L’ultimo riadattamento risale all’età aragonese …

Leggi di più »

Fortezze e Castelli di Puglia: Palazzo Baronale Granafei a Sternatia

Palazzo Granafei di Sternatia, dal nome dell’omonima famiglia feudataria a partire dal 1733, sorge sui resti di una precedente fortezza. Con ogni probabilità il primissimo nucleo era un fortilizio risalente all’epoca bizantina e successivamente passato di mano e riadattato nel corso delle varie dominazioni succedutesi. L’ultimo riadattamento risale all’età aragonese …

Leggi di più »