sabato , 22 Febbraio 2025

Cultura

La morte di Roberto Gervaso. ” È andato via in punta di pennino” di Pierfranco Bruni

“La giustizia nell’aldilà rende superflua quella nell’aldiquà”. Oggi di grande equivoca attualità. Roberto Gervaso. Lo avevo conosciuto al tempo della pubblicazione e del suo studio su Claretta Petacci. Ci eravamo visti più volte quando poi io scrissi e pubblicai “Claretta e Ben” con Pellegrini editore. Non era un giornalista soltanto. …

Leggi di più »

Fortezze e Castelli di Puglia: Il Palazzo Baronale di Castellaneta

La prima fortificazione eretta in Castellaneta fu probabilmente un castello risalente all’epoca della dominazione normanna, del quale purtroppo non esiste più alcuna traccia. Successivamente, sull’area occupata dalla suddetta struttura venne costruito l’attuale Palazzo Baronale di cui, però, non abbiamo data certa, il cui versante orientale domina la gravina dal picco …

Leggi di più »

Emidio Deandri: «Finalmente giustizia per un lavoratore ucciso dal mesotelioma polmonare»

Un emozionato Emidio Deandri, presidente Territoriale Anmil di Taranto, commenta la notizia di una importante sentenza relativa a un giudizio promosso, dinanzi al Tribunale del Lavoro di Taranto, dagli Avvocati Maria Luigia Tritto e Cataldo Tarricone, Consulenti Legali Anmil, avverso l’Amministrazione statale. «Dopo anni di udienze questa esemplare sentenza – …

Leggi di più »

Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello di Cellamare

Purtroppo non esistono documenti che attestino una data certa della costruzione del Castello Baronale di Cellamare, e tantomeno il nome di chi ne volle l’erezione. Tuttavia un primo nucleo fortificato esisteva sicuramente già dal XIII secolo, epoca in cui venne avviata anche l’erezione della cinta muraria con il contemporaneo insediamento …

Leggi di più »

PROPRIETA’ E IMPIEGHI DI ASTRAGALUS BOETICUS, VOLGARMENTE DETTO “CAFFE’ AMERICANU”, E DELLE ALTRE SPECIE DI ASTRAGALO

N.B.: lo scopo di questo articolo è di informazione e documentazione etnobotanica. Esulano dagli intenti dell’autore consigli o suggerimenti in merito ad utilizzi e sperimentazioni medicinali fai-da-te. Introduzione Detto volgarmente “astragalo spagnolo”, “caffè selvaggio”, “caffè messicano”, e nei dialetti pugliesi “caffè americanu”, Astragalus boeticus è una Fabacea originaria del bacino …

Leggi di più »