sabato , 22 Febbraio 2025

Cultura

La Piantaggine: usi e credenze popolari

  N.B.: gli utilizzi della pianta descritti in questo articolo hanno unicamente valenza documentaria antropologico-folkloristica La Piantaggine si ritrova facilmente allo stato spontaneo lungo viottoli di campagna, nei prati e nei terreni incolti. Ha proprietà astringenti, depurative, diuretiche, cicatrizzanti, emollienti, espettoranti, oftalmiche. Nella medicina popolare il decotto di Piantaggine seghettata …

Leggi di più »

Il Castello di Irsina, antica Montepeloso

Irsina, oggi in Provincia di Matera, in epoca medievale era nota come Montepeloso, dal nome di un villaggio sul Monte Irsi. Montepeloso è comunque rimasta celebre poiché in loco fu combattuta la terza battaglia fra Normanni e Bizantini, nel giro di soli sei mesi. Il 2 settembre 1041 le forze …

Leggi di più »

Oggi: Lunedì dell’Angelo!

  Sembra un angelo caduto dal cielo, cantava la mitica Nada qualche anno fa, ma quando si parla di Lunedì dell’Angelo, cioè del giorno dopo Pasqua, chiamato anche Pasquetta, in realtà a quale Angelo dobbiamo far riferimento? Chi è questo Angelo che viene di lunedì? Che cosa avrà fatto mai? …

Leggi di più »