domenica , 23 Febbraio 2025

Cultura

L’asparago nelle credenze e negli usi popolari

  N.B.: gli utilizzi della pianta descritti in questo articolo hanno unicamente valenza documentaria antropologico-folkloristica L’ asparago, sia nella sua varietà selvatica, Asparagus acutifolius, che in quella coltivata, Asparagus officinalis, godeva fama di afrodisiaco, e al tempo stesso di anticoncezionale: a tali fini erano utilizzati il decotto della pianta oppure …

Leggi di più »

Taranto – Da domani al via il rito più importante della Pasqua tarantina. L’uscita dei “Perdoni” e il pellegrinaggio della Vergine

I riti della Settimana santa di Taranto sono degli eventi che si svolgono nella città a partire dalla Domenica delle palme. Questi riti della Settimana santa risalgono all’epoca della dominazione spagnola nell’Italia meridionale. Furono introdotti a Taranto dal patrizio tarantino don Diego Calò, il quale nel 1703, commissionó a Napoli …

Leggi di più »

È nato prima l’Uovo o la Gallina?

  È nato prima l’uovo o la gallina? Che domanda stupida voi direte. Eppure questo è uno dei paradossi più difficili da spiegare. La gallina fa le uova, che non possono esistere senza una gallina. Ma è dall’uovo che nasce una gallina che, a sua volta, non può esistere senza …

Leggi di più »

Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello di Casamassella

Il Castello di Casamassella risale al XIII secolo, in piena dominazione angioina, quale residenza fortificata munita di fossato e ponte levatoio, ormai non più esistenti, con compiti di difesa del piccolo centro abitato. All’epoca fu dimora del feudatario Ruggero Maramonte. Nonostante varie modifiche ed ampliamenti nel corso dei secoli, finalizzati …

Leggi di più »