domenica , 23 Febbraio 2025

Cultura

Il Castello di Melfi

Oggi Melfi si trova in Basilicata, per la precisione in provincia di Potenza, tuttavia un tempo fu capitale, anzi la prima capitale, della Contea di Puglia e successivamente prima capitale del Ducato di Puglia e Calabria, l’embrione di quello che sarebbe diventato il Regno Normanno di Sicilia. Per tale motivo …

Leggi di più »

Pasano e dintorni: aspetti storico-archeologici

  Il Santuario di Pasano (contrada in agro di Sava) si trova in una zona caratterizzata da un succedersi di insediamenti nelle diverse epoche: Primaldo Coco riporta in vari passaggi le origini del Casale di Pasano come insediamento sorto nei principi dell’ Impero Romano (e al periodo romano risalirebbe, secondo …

Leggi di più »

Taranto la vera capitale dell’archeologia Magno Greca con la mostra “TesORI clandestini – dal saccheggio alla valorizzazione”

Grande evento archeologico a Taranto. Al centro la Sabap di Brindisi Lecce e Taranto. Sobrietà, eleganza, raffinatezza. Sono state queste le straordinarie sensazioni che hanno vissuto i visitatori della Mostra “TesORI clandestini – dal saccheggio alla valorizzazione” la cui inaugurazione si è tenuta questa mattina presso il Chiostro di San …

Leggi di più »

SAVA: Largo Pozzi e “LU SANNAI”

Un ventennio fa, intorno al 1999, l’ Amministrazione Comunale savese pensa di ristrutturare la vecchia Piazza Sauro (più anticamente Largo Pozzi) dandole un aspetto “moderno” e dedicandola a Padre Pio. Così, anziché valorizzare e riportare al suo più antico aspetto il sito, lo si rende irriconoscibile, deturpando, per di più, …

Leggi di più »