domenica , 23 Febbraio 2025

Cultura

“Manduria Terra di Messapi”. Presentata la pubblicazione realizzata dagli studenti del Liceo De Sanctis Galilei di Manduria

Giovedì 20 dicembre 2018, alle ore 12:00, presso la sede del “Museo Terra di Messapi, ubicato nel piano superiore dell’ex convento degli Agostiniani, si è tenuta la presentazione dell’opuscolo illustrativo dedicato alla preziosa esposizione cittadina. L’evento, svoltosi alla presenza del Dirigente del Liceo De Sanctis Galilei, prof.ssa Maria Maddalena Di …

Leggi di più »

Pierfranco Bruni al centro di un grande successo a Milano per il suo AMARE PAVESE con la Fondazione dedicata allo scrittore torinese

Le calde e accoglienti atmosfere del Jamaica Bar, in via Brera a Milano, hanno accolto le preziose considerazioni ed emozionanti riflessioni su Cesare Pavese emerse durate l’appassionante incontro letterario che ha visto protagonisti Pierfranco Bruni (illustre letterato, poeta e scrittore, già candidato al Nobel per la Letteratura) e la Fondazione …

Leggi di più »

Il 19 dicembre al Liceo Moscati di Grottaglie prende il via “Magico Sud – giornate demartiniane”

Il Liceo Moscati di Grottaglie, grazie al partenariato d’eccellenza con la Sopraintendenza archeologica belle arti e paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto ospiterà un importante e significativo evento culturale antropologico a più voci ed in più giorni dal titolo “Magico Sud – giornate demartiniane”, attraverso la lettura, …

Leggi di più »

Una grande opera artistica realizzata dal maestro Franco Vaccarella: la riproduzione della Chiesa Madre di Maruggio. Le Foto

Franco Vaccarella classe ’59 è un artista maruggesse. Fin da piccolo Franco, ha avuto la passione  per le creazioni presepiali. Il bravo artigiano tappezziere ha questa grande passione, riprodurre in miniatura i grandi monumenti di Maruggio. I materiali utilizzati dall’artista per le sue creazioni sono il cartone, il legno, il …

Leggi di più »

Una antropologia oltre le cose con Simon Weil

La testimonianza spirituale nella voce di Simone Weil è un attraversamento antropologico delle metafisiche che superano l’ovvio. Non esiste la materialità e non esistono le cose. L’esperienza spirituale è un cammino di attraversamento. Il modello è sciamanico. I simboli contano più delle cose. Qui l’antropologia delle cose diventa la metafisica …

Leggi di più »

“E quindi uscimmo a riveder le stelle…”. L’astrofisica Sandra Savaglio incanta gli alllievi del Liceo “De Sanctis Galilei”

  Lunedì 10 dicembre, presso l’Auditorium della sede Galilei del Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria, nell’ambito delle azioni di orientamento in uscita promosse dall’istituto per gli studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo scientifico, un gruppo di circa 200 allievi ha assistito al seminario, “La radiazione cosmica di fondo“, …

Leggi di più »