domenica , 23 Febbraio 2025

Cultura

Grande successo a Ginosa per la Festa del Vino delle Colline Joniche

Ginosa – Una grande partecipazione di pubblico, domenica 23 settembre, ha caratterizzato il successo della prima edizione della Festa del Vino delle Colline Joiniche, a Ginosa. Cia Due Mari (Taranto-Brindisi), declinazione provinciale di CIA Agricoltori Italiani Puglia, in qualità di partner ha collaborato fattivamente all’iniziativa organizzata dal Circolo Arci “Il …

Leggi di più »

Fortezze di Puglia: Il Castello di Carlo V a Lecce

LECCE – Il primo nucleo del Castello di Lecce, corrispondente all’incirca al corpo centrale interno dell’attuale fortezza cinquecentesca, sorse come residenza dei conti, signori della città, in epoca normanna e di cui restano ben poche tracce costituite da una struttura muraria risalente alla seconda metà del XII secolo. Questa prima …

Leggi di più »

Grazia, eleganza e bellezza, il concerto del Maestro Sara Lacarbonara alla prima edizione di “Intrecci D’Arte”

TARANTO – Un concerto colmo di una forte carica emotiva, quello tenuto dal M° Sara Lacarbonara, nell’ambito della prima edizione di “Intrecci D’Arte”, concept di fotografia e arti performative, organizzato dall’associazione culturale “Programma Cultura”, sotto la direzione artistica di Domenico Semeraro, che si è svolto lo scorso weekend in tre …

Leggi di più »

Manduria e la Giornata Europea della Cultura Ebraica

E’ ormai ufficiale. Manduria figura tra le 87 città italiane che parteciperanno alla Giornata europea della cultura ebraica, che vede impegnati oltre l’Italia altri 27 Paesi europei nella realizzazione di un vasto ed importante palinsesto culturale, volto ad approfondire la storia e la cultura ebraica in ogni territorio in cui …

Leggi di più »

Taranto e i beni culturali. Dopo il successo della affascinante serata a “Collepasso” si aspettano attività per le giornate del patrimonio

  Ritorni la Soprintendenza ai beni culturali a Taranto. Grande e affascinante serata al Parco Letterario di Collepasso di Taranto (Sabap Brindisi Lecce Taranto) in un intreccio tra la vera archeologia i linguaggi popolari e sommersi e la profonda grecitá di una Taranto Magno Greca all’insegna di un vero e …

Leggi di più »

Inaugurata ieri sera la mostra fotografica “Intrecci d’arte “

L’associazione culturale Programma Cultura ha inaugurato, ieri sera, la prima edizione di “Intrecci d’arte” concept di cultura artistica. Main event dell’iniziativa, la mostra personale di arte fotografica, dell’autore Domenico Semeraro, che sarà fruibile anche questa sera alla Villa Peripato a partire dalle ore 19.30.   L’evento dedicato all’arte come espressione di …

Leggi di più »

La bella storia continua: Enrico Ruggeri rincontra P40 e gli fa di nuovo aprire il concerto

Se la prima volta si è trattato di puro fato (con conseguente sorpresa), la seconda no, è amicizia e grande rispetto reciproco. Parliamo della bella storia che vede protagonisti il grande musicista italiano Enrico Ruggeri e l’eclettico artista salentino Pasquale G. Quaranta (in arte P40). Nell’estate 2016 Ruggeri, prima del suo concerto a Presicce …

Leggi di più »

Cercasi insegnante da 1 milione di dollari. Nomine al Global Teacher Prize 2019 entro il 23 settembre

Andria Zafirakou, vincitrice a Marzo del Varkey Foundation Global Teacher Prize 2018, il premio “Nobel” per insegnanti da un milione di dollari, oggi invita i docenti italiani ad iscriversi all’edizione 2019. La docente di arte e tecnica tessile di Londra si rivolge anche a genitori e studenti, affinché nominino l’insegnante che più …

Leggi di più »