A decine da diverse parti d’Italia e dalla Svizzera, molti in vacanza di ritorno nel paese natio. Corrisponde a questa sintesi il dato dei visitatori che nel corso dell’estate hanno preso parte a I Giovedì del Borgo, la serie di visite guidate a cadenza settimanale, offerte gratuitamente dall’Amministrazione comunale di …
Leggi di più »Fortezze e Castelli di Puglia: Castel del Monte
Indiscutibile gioiello incastonato fra le Murge ed il mare, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, orgoglio tutto pugliese perché frutto dell’Amore che il grande Federico II nutriva per la nostra regione, un nome: Castel del Monte. Voluto dal Puer Apuliae intorno al 1240, elevato su una collina, il castello domina il paesaggio circostante, …
Leggi di più »Si parte da Cecco lungo Dante e si arriva a Franco Battiato
La musica ha il suo silenzio nelle parole. Le parole sono già musica quando vivono nel gioco infaticabile del ritmo. Ritmo rito. La ripetizione è un rito. Da Cecco Angiolieri a Franco Battiato. Roberto Vecchioni l’ho conosciuto con la ormai antica “Luci a San Siro”, ma anche con quel battuto …
Leggi di più »Dal ritrovamento di una nave del IV secolo a. C. alla “Festa della Madonnina”.
Oggi festa alla Madonnina. Festa di popolo. Tra riti antichi e modernità. I brani qui riproposti, tratti dal libro di Tonino Filomena – Benito Antonelli “Il relitto della Madonnina – Storia di una nave militare greca del IV secolo a. C. naufragata nel mare di Maruggio (Taranto)”, potrebbero suscitare l’interesse …
Leggi di più »Fortezze e castelli di Puglia: Il Castello di Barletta
20BARLETTA – Il Castello di Barletta è uno splendido esempio dell’architettura militare, in cui è possibile osservare il successivo stratificarsi delle varie dominazioni che si sono susseguite nel Regno di Napoli. Il nucleo originale della fortezza risale alla dominazione normanna, infatti fu edificato intorno al 1050, incastonato fra le vecchie …
Leggi di più »Il Sud come magia non è il Mediterraneo degli archetipi. Ernesto De Martino a 110 anni dalla nascita
Ernesto De Martino, nato a Napoli il primo dicembre del 1908 e morto a Roma il 9 maggio del 1965, sosteneva: “L’uomo si è affidato a ripetizioni ritmiche celesti proprio per proteggere il troppo interno e labile calendario del suo cuore, e per poter iscrivere i tempi precari dei cuori …
Leggi di più »Il ruolo importante delle comparazioni dei saperi nelle Soprintendenze. L’esempio lungimirante della Sabap di Lecce retta da Maria Piccarreta
In un tempo di nuovi mutamenti all’interno dei processi culturali che toccano, in modo più evidente la funzione del patrimonio dei beni culturali, legare a sistema le competenze tra archeologia, etno-antropologia, arti, biblioteche, archivi e spettacolo dal vivo significa creare una impalcatura forte proprio per le Soprintendenze. Le Soprintendenze …
Leggi di più »IKKOS Trionfa agli europei e punta al Mondiale
La storia e le gesta dell’Atleta di Taranto, narrate nel romanzo dello scrittore tarantino Lorenzo Laporta, sono approdate con successo a Berlino. A Casa Atletica Italiana, in occasione degli European Championship, si sono diffuse le buone prassi durante il convegno “Sport&Food – Cibo, salute e longevità della Dieta Mediterranea” e …
Leggi di più »Venerdì 10 Agosto, a Taranto lo spettacolo: “Luce in movimento – Tra danza e musica”
Venerdì 10 Agosto alle ore 20.30, presso il Chiostro del Conservatorio di Musica “ G: Paisiello”, in via Duomo, a Taranto, si terrà uno spettacolo dal titolo “ Luce in movimento – Tra danza e musica”, organizzato dall’Associazione Culturale Nobilissima Taranto in collaborazione con l’Associazione Culturale “Programma Cultura”, con il …
Leggi di più »Maruggio, Madonnina dell’Altomare: i ritrovamenti dell’ equipe di Throckmorton
Nel giugno e luglio del 1965, una squadra di archeologi subacquei, diretta da Peter Throckmorton indaga su diversi relitti provenienti da antichi naufragi nella costa tarantina. Le indagini vengono eseguite attraverso la collaborazione dell’Università della Pennsylvania, la British School di Roma e la Soprintendenza alle antichità per la Puglia, diretta …
Leggi di più »