Il sassofonista Claudio Fasoli è un autentico monumento vivente del jazz europeo, uno straordinario musicista che l’anno scorso è stato nominato ”Artista dell’ anno 2017” dalla prestigiosa rivista Musica Jazz. Classe 1939, Claudio Fasoli, sassofonista, compositore, docente e decano della musica jazz italiana, in oltre mezzo secolo di carriera ha …
Continua »Giornata nazionale del Paesaggio 2018, escursione guidata ,“alla SCOPERTA della FLORA SELVATICA sulle DUNE di CAMPOMARINO di Maruggio, con i bambini dell’Istituto Comprensivo “T. Del Bene”
Il 14 marzo 2018 si celebrerà la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio che il Decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016 ha istituito con l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e …
Continua »Domenica 11 marzo 2018 a Manduria, Torneo Solidale di Burraco per lacquisto di due defibrillatori da destinare alle scuole
Domenica 11 marzo si terrà presso la Masseria Lella, sita a Manduria, in via per Avetrana, un Torneo Solidale di Burraco, organizzato dal Comitato dei genitori del Liceo ‘De Sanctis – Galilei’, in collaborazione con il Lions Club di Manduria e l’ASI (Associazioni Sportive Italiane). Lo scopo è quello di …
Continua »Sava 18 Marzo, II edizione de il “Falò di San Giuseppe e le Olimpiadi del papà”
Fremono i preparativi per la seconda edizione de: “Il Falò di San Giuseppe e le Olimpiadi del papà”, una fortunata manifestazione in occasione di una delle festività più sentite della nostra tradizione, San Giuseppe, protettore di tutti i papà del mondo. L’iniziativa nasce dal sodalizio di diverse realtà locali che, …
Continua »Manduria: salta la Fiera Pessima e arriva la controfiera #Lafierasiamonoi
MANDURIA – Salta, almeno per ora, la 278ª edizione della Fiera Pessima di Manduria organizzata dal Comune. Ma i commercianti, ed in particolare la Confcommercio di Manduria non ci sta ed allora hanno organizzato una sei giorni intitolata #LAFIERASIAMONOI, una controfiera in attesa che si svolga (seppur in data …
Continua »Il 7 Marzo vai alla scoperta di “Monacizzo e dintorni”, percorso storico culturale e rurale nel comune di Torricella e la sua frazione Monacizzo
Monacizzo e dintorni, è il nome dell’evento in programma il 7 Marzo 2018 alle ore 19:00 presso la chiesetta “Madonna di Loreto” a Monacizzo (Ta), realizzato da A.T. Pro Loco Torricella in collaborazione con il Comune di Torricella. Parte così un percorso storico culturale e rurale di tutta la zona del …
Continua »Giovedì 1 marzo a Manduria, conferenza “Io Mangio Intelligente” e a seguire “Cena Smart”
Per vivere meglio e restare in forma bisogna modificare il proprio stile di vita imparando, innanzitutto, a mangiare “intelligente”. È questo il messaggio lanciato dall’Associazione Emma Bandelli che, a tale scopo, ha scelto di avvalersi della collaborazione di SmartFood, progetto di ricerca e divulgazione scientifica che vede impegnati medici, nutrizionisti …
Continua »Mostra del Cinema Taranto: gli studenti selezionano i film
Numeri da capogiro per il concorso lanciato dalla Mostra del Cinema di Taranto. Dopo i tanti incontri culturali organizzati nelle scorse settimane, un intenso lavoro in chiave cinematografica viene portato avanti dallo staff coordinato dal direttore artistico Mimmo Mongelli, insieme con le scuole della provincia jonica. I FILM IN GARA. …
Continua »“Da lontano non si vede”, al teatro Orfeo “La Ringhiera” porta in scena Taranto
“Da lontano non si vede”, domani, 28 febbraio 2018, dalle 10 alle 12, al teatro Orfeo di Taranto (ingresso libero). Taranto va in scena, anzi la visione che di Taranto si ha; le sensazioni che si percepiscono; le riflessioni che se ne traggono. Quante volte l’abbiamo detto o sentito dire… …
Continua »10 marzo 2018 – Escursione ai piedi del Monte del Diavolo a Manduria
Sabato 10 marzo Millenari di Puglia torna in escursione nell’agro di Manduria e nel territorio delle Riserve Naturali del Litorale Tarantino, percorrendo sentieri in una delle contrade più belle e in equilibrio con la natura delle terre del primitivo. Il paesaggio è un’armoniosa alternanza di boschi, macchie, prati e pascoli, …
Continua »