Per tutti gli amanti della pesca ricreativa da riva, la “Pro Loco Maruggio” organizza una serie di incontri teorico – pratici dal titolo “Ami il mare? Pesca sostenibile!”. Il percorso sarà condotto da appassionati pescatori locali, al fine di: stimolare le nuove leve ad un approccio salutistico con la pesca …
Leggi di più »A Taranto torna la “Discordia”, la fiera del Disco ‘made in Puglia’
Grande attesa a Taranto per la prossima edizione della “Discordia”, la Fiera del Disco che sabato 25 e domenica 26 marzo richiamerà al Palamazzola diversi amanti della musica di ogni genere ed epoca. Il maltempo che ha colpito la Puglia nei primi giorni dell’anno ha impedito a molti appassionati di …
Leggi di più »San Marzano di San Giuseppe – Festa del Santo Patrono
A San Marzano di S. G. la festa patronale è vissuta ancora oggi come un appuntamento corale importantissimo che si esprime essenzialmente con i riti devozionali della processione delle legna, dell’esposizione delle tavolate e delle “ mattre” e delle benedizione del pane di S. Giuseppe piuttosto che con i festeggiamenti …
Leggi di più »1° Concerto per San Giuseppe
Aspettando la festa in onore del Santo Patrono, la Pro Loco Marciana in collaborazione con il Comitato Festa Patronale di San Giuseppe, organizza il ” Concerto per San Giuseppe”. L’ appuntamento è per sabato 18 marzo dalle ore 20:30 in piazza Milite Ignoto a San Marzano di San Giuseppe. Molti …
Leggi di più »Nawrῡz Paisà – Festa di primavera
È proprio il Nawrῡz Paisà – Festa di primavera l’evento che ci emozionerà e ci farà dimenticare questo pungente inverno. È l’evento che vi presenteremo tra qualche giorno nonché l’evento per cui stiamo lavorando sodo. Vogliamo stupirci del vostro stupore. Nulla è affidato al caso: il nome, il periodo e …
Leggi di più »“Corso di Cucina Tipica” della Pro Loco di Maruggio: Domenica 26 Marzo a “Le Fabriche” prepariamo “li puddichi”
Era un’idea che “bolliva in pentola” da un po’, e finalmente la “Pro Loco Maruggio” è lieta di presentare il primo “Corso di Cucina Tipica” strutturato in un ciclo di lezioni pratiche per il piacere di riscoprire la cucina del nostro territorio attraverso le ricette della tradizione maruggese. Con questo …
Leggi di più »C’era una volta la seconda guerra mondiale. I parenti dei soldati americani in terra messapica
Domani mattina avrà luogo l’incontro con un gruppo di americani, parenti degli ufficiali veterani che hanno operato in Italia nella II Guerra Mondiale. In questa occasione sarà distribuito il volume documentario – con allegato video – sugli avvenimenti che hanno coinvolto la città Manduria nel periodo che va dal 1939 …
Leggi di più »Rivivono a Lizzano gli ultimi momenti della vita terrena di Gesù
A Lizzano l’Associazione “Pietre Vive” metterà in scena gli ultimi momenti della vita terrena di Gesù, dal suo ingresso festoso a Gerusalemme fino alla sua gloriosa Resurrezione. Oltre 150 attori non professionisti, impegnati fisicamente e spiritualmente, faranno rivivere gli ultimi giorni di vita di Nostro Signore. La Passione di Gesù …
Leggi di più »Gli “Après La Classe” in concerto chiuderanno la Fiera Pessima di Manduria
MANDURIA – Sarà la grande energia coinvolgente degli “Après La Classe” a chiudere la Fiera Pessima di Manduria (Ta), domenica 12 marzo, con inizio concerto ore 20.00 ed ingresso libero. Il progetto Après La Classe nasce nel 1996 ad Aradeo, un paesino sito nel cuore del Salento e della Grecia …
Leggi di più »Chi semina raccoglie – orto solidale in casa Anffas
Si terrà venerdì 10 marzo alle ore 11.00, presso la sede Anffas di Sava (Ta), in via Croce 112, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Chi semina raccoglie – orto solidale”, ideato e realizzato da Anffas Sava e promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, finalizzato alla …
Leggi di più »