Quanto conta la memoria di un popolo nella costruzione di una storia? È l’interrogativo da cui parte l’idea di scrivere un libro e di farlo, poi, raccontare da chi quella storia l’ha vissuta, l’ha vista con i propri occhi, e oggi può raccontarla. Il libro è Cellino 900, scritto da …
Leggi di più »Con “Lasciami volare” l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo tra genitori e figli
Venerdì 10 febbraio, alle ore 10, si svolgerà presso le sale dell’Ospedale “Card. G. Panico”, in via San Pio X n. 4, a Tricase (Le), l’incontro rivolto a genitori e figli dal titolo “Lasciami Volare”, organizzato dalla direzione didattica del Liceo Scientifico e Liceo Classico “G. Stampacchia” di Tricase e …
Leggi di più »Forze Armate Italiane: le celebrazioni del 4 Novembre. Il video promo del Ministero della Difesa.
Il prossimo 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, sarà celebrato con manifestazioni a Roma e in decine di altre città italiane. Presso l’Altare della Patria, con il Presidente della Repubblica, saranno schierati migliaia di militari e un gigantesco tricolore sarà portato in volo da un paracadutista. …
Leggi di più »23 Ottobre 2016 – Continua la rassegna musicale non solo jazz. E’ la volta di Laura Dimitri accompagnata alla chitarra da Ezio Scarciglia
MANDURIA – Tanti i nomi illustri che ogni domenica, a partire dal 2 ottobre, hanno deliziato il pubblico con musica di qualità. Il palco del bebop infatti, grazie all’esperta direzione artistica del noto sassofonista jazz nonchè titolare dello stesso locale, Raffaele Vaccaro, ha visto avvicendarsi Eleonora Pascarelli con vince abbracciante …
Leggi di più »Taranto Giancarlo Paglialunga in concerto con l’Arneo Tambourine Project
…ricreata sul palco l’antica e rituale ronda dove il potentissimo e ipnotico ritmo dei tamburi accompagna chiunque voglia immergersi nel ballo della pizzica e nell’ascolto del canto tradizionale salentino… “Arneo Tambourine Project”: direttamente dalla famosa Notte della Taranta di Melpignano, arriva a Taranto per un imperdibile concerto Giancarlo Paglialunga, uno …
Leggi di più »Con il Nastro Rosa della Lilt di Taranto visite senologiche gratuite
Visite senologiche gratuite e non solo. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Taranto offre al territorio provinciale un ricco programma di azioni volte alla prevenzione del cancro del seno, articolando le diverse iniziative in ottobre e in novembre. Ogni anno, infatti, la Lilt dedica il mese …
Leggi di più »8 e 9 ottobre – “Obiettivo storia”, workshop fotografico con Domenico Semeraro
Appuntamento imperdibile per gli amanti della fotografia. Sabato 8 e domenica 9 ottobre all’interno del parco archeologico Saturo di Leporano, l’associazione “Fotografica 2.8” di Grottaglie terrà il primo workshop fotografico dedicato alla rievocazione storica. Le lezioni saranno tenute dal fotografo monteiasino Domenico Semeraro, nome ormai noto su tutto il territorio …
Leggi di più »9/10/2016 – A Sava la terza edizione della “Giornata del Camminare”
Oggi le città vivono una dipendenza dall’automobile privata ancora troppo alta, con tutto quello che ne consegue in termini di sicurezza per i cittadini e per gli elevati livelli d’inquinamento atmosferico. Una città sempre più camminabile aumenta di molto il livello di vivibilità soprattutto a vantaggio dei soggetti più deboli …
Leggi di più »Avetrana -Domenica 2 Ottobre, incontro sul Depuratore Consortile Manduria- Sava
Il Partito Democratico di Avetrana organizza per Domenica 2 Ottobre ore 19.00 presso la Sala Consiliare del Comune un incontro sul Depuratore Consortile Manduria- Sava. L’incontro ha il sono scopo di far conoscere la situazione attuale sulle problematiche dello scarico a mare del depuratore consortile. Per noi è stato vitale …
Leggi di più »Con Spartan Race Taranto diventa la capitale del running estremo. Record di iscritti da Europa e Stati Uniti
“Il cuore della città di Taranto è un cuore combattente, silenzioso come i soldati spartani. Hanno combattuto sempre questi nostri fratelli e sorelle. Hanno fatto guerre vere e proprie perché purtroppo Taranto è stata una delle città più colpite dalla guerra, hanno servito il Paese e lo hanno fatto contribuendo …
Leggi di più »