sabato , 22 Febbraio 2025

Il Libro

Pierfranco Bruni ricorda Luigi Pirandello a 80 anni dalla scomparsa

Pierfranco Bruni ricorda Luigi Pirandello a 80 anni dalla scomparsa

PIERFRANCO BRUNI PUBBLICA UN ORIGINALE PIRANDELLO TRAGICO E SCIAMANO CHE STUDIA IL MONDO ISLAMICO IN UNA VISIONE ETNO ETNOANTROPOLOGICA ORA ANCHE IN VIDEO Pirandello nostro contemporaneo dentro il Mediterraneo, potremmo dire leggendo questo ultimo libro di Pierfranco Bruni: “Luigi Pirandello. Il tragico e la follia” (Edizioni NEMAPRESS). Pirandello, la cui …

Leggi di più »

Il Pirandello originale, coraggioso e mai conosciuto nel libro di Pierfranco Bruni “Luigi Pirandello. Il tragico e la follia”

  Pirandello nostro contemporaneo, potremmo dire leggendo questo ultimo libro di Pierfranco Bruni: “Luigi Pirandello. Il tragico e la follia” (Edizioni NEMAPRESS). Pirandello, la cui lettura ci aiuta a capire le nostre inquietudini, le angosce ma anche le utopìe, le follìe e le speranze. E questo grazie alla sensibilità e …

Leggi di più »

Roberto Vecchioni e il mio viaggio con il suo “La vita che si ama. Storie di felicità” appena pubblicato e oltre le parole nelle esistenze. Un vero libro

Roberto Vecchioni e il mio viaggio con il suo “La vita che si ama. Storie di felicità” appena pubblicato e oltre le parole nelle esistenze. Un vero libro

  Ma che cosa vedevi sul soffitto/quando stringevi lacrime e parole?/sono forse cavalli fra le onde/le lunghe ombre di chi fa l’amore/di chi fa l’amore…”. 1972. Ascoltavo in quello scorcio di anno queste parole. 2016. Continuo a portarle nel cuore. E gli anni passano, come nuvole che cercano l’indefinibile. Roberto …

Leggi di più »

Instant Book sulla Riforma Franceschini di Pierfranco Bruni: “Riforma Franceschini. Valorizzare le Culture promuovendole”

Instant Book sulla Riforma Franceschini di Pierfranco Bruni: “Riforma Franceschini. Valorizzare le Culture promuovendole”

Di prossima uscita un libro dal titolo: “Riforma Franceschini. Valorizzare le Culture promuovendole” di Pierfranco Bruni per conto del Sindacato Libero Scrittori Italiani e per i tipi di Pellegrini. Si tratta di un Instant Book che attraversa il concetto di cultura e bene culturale alla luce della Riforma attuata dal …

Leggi di più »

Chi volle la morte di Moro? Dopo quattro libri Pierfranco Bruni pubblica un testo scioccante sulla morte dello statista.

Chi volle  la morte  di Moro? Dopo quattro libri Pierfranco Bruni pubblica un testo scioccante sulla morte dello statista.

ROMA – Chi volle affossare le trattative per cercare di salvare Aldo Moro? Chi moralmente è responsabile? Chi giudico’ lo statista rapito un uomo folle? Chi si affidò ad una seduta spiritica? Pierfranco Bruni, attento testimone e proragonista di quegli anni, in occasione del centenario della nascita di Aldo Moro …

Leggi di più »

Un libro scritto col cuore

Un libro scritto col cuore

Conosco Tonino Filomena sin dai tempi della mia infanzia ed a lui devo molto per ciò che concerne la mia formazione culturale. Conosco tutti i suoi libri, incentrati sulla storia e la cronaca politica di Maruggio, tra l’altro uno lo abbiamo anche scritto insieme. Tuttavia il suo ultimo lavoro, Il …

Leggi di più »

Nel Regno di Napoli la nobiltà nella religiosità dei Bruni Gaudinieri nel racconto affascinante di Micol e Pierfranco Bruni che ricostruiscono una storia-destino

Nel Regno di Napoli la nobiltà nella religiosità dei Bruni Gaudinieri nel racconto affascinante di Micol e Pierfranco Bruni che ricostruiscono una storia-destino

È la storia di una famiglia borghese, nobile e militare da fine Ottocento ai giorni nostri. È un raccontare uno spaccato del Regno di Napoli attraverso la tradizione della famiglia Gaudinieri-Bruni, una famiglia stemmata, che ha segnato un percorso, in quella civiltà aristocratica e nobiliare, che ha visto come riferimento …

Leggi di più »