lunedì , 24 Febbraio 2025

Depuratore Consortile Sava-Manduria: Associazione CAMBIAMO AVETRANA soddisfatta dell’incontro in Regione

 

In relazione all’incontro odierno (7 aprile ndr) in Regione indetto dal Consigliere Luigi Morgante che coinvolgeva i tecnici regionali e i Comuni di Avetrana e Manduria nonchè le associazioni presenti sui territori interessati, dichiariamo la nostra soddisfazione per il percorso intrapreso che ci porterà al superamento definitivo dello scarico a mare nonchè allo spostamento del depuratore consortile da Urmo Belsito. “Cambiamo Avetrana” era presente con i suoi delegati Geometra Santo Mangione, Avvocato Cosimo Bianco, Dott.ssa Elisabetta Marchetti e Dott.ssa Lucia Toma,quest’ultima anche presidente dell’Associazione “Pro Urmo Belsito”.

Abbiamo avuto modo di rilevare come la nostra idea di affrontare la questione, non solo mediante i movimenti popolari, che pure hanno avuto estrema importanza, ma anche con una strategia volta al dialogo ed all’individuazione di soluzioni ragionate e percorribili, fosse pienamente fondata e proficua. Era ed è nostra convinzione, infatti, che in simili questioni la politica debba adempiere ai propri compiti, ascoltando le popolazioni e portando le loro istanze presso gli enti preposti a decidere. In tal senso è stato accolto il nostro percorso propositivo che prevedeva l’affiancamento da parte di tecnici qualificati ai rappresentanti politici e che desse seguito al solco già tracciato dal Prof. Mario Del Prete che, insieme alla Regione Puglia, aveva già eliminato definitivamente lo scarico a mare del depuratore consortile con lo studio di fattibilità.

La novità consiste nell’accoglimento della richiesta di spostamento del sito, che sarà allocato in contrada Serpenti, a 5 Km dal mare, 5 Km da Manduria e 4 Km da Avetrana, soluzione che anche il Comune di Manduria ha finalmente sottoscritto e che verrà ratificata in Consiglio Comunale il giorno 11 Aprile 2017. Entro il 15 Aprile 2017 il Comune di Avetrana si è impegnato ad approvare in Consiglio Comunale la disponibilità a ricevere i reflui delle marine nel proprio impianto depurativo. In conclusione dall’incontro è emerso il superamento definitivo dello scarico a mare, il riutilizzo delle acque affinate in tabella D.M. 185/03, lo spostamento del sito lontano da Urmo e dalla costa.

Associazione Politica Sociale Cambiamo Avetrana

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Rapimento e Recupero dei Manichini-Polizia: “Pierpi” ritorna in servizio dopo un’avventura inaspettata

I due manichini raffiguranti agenti della polizia municipale, utilizzati dal Comune di Maruggio per dissuadere …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.