mercoledì , 12 Febbraio 2025

E di colpo lo sconosciuto diventò il migliore

mattarellaEra una voce che da anni saliva dall’Italia, dai media, dalle istituzioni, dalle imprese e dai sindacati, da donne, vecchi e bambini: M-a-t-t-a-r-e-l-l-a. Si sentiva bisogno di lui, tutti reputavano che i decenni in cui Sergio Mattarella era stato coricato nell’oblio, nelle terze file e nel frigorifero, fossero stati una grande perdita per il Paese o una grande astuzia per tirarlo fuori all’occorrenza, come la risorsa segreta dellaRepubblica.

E ora tutti a dire quanto è bravo, santo, eroico Nuvola Bianca, è lui l’uomo necessario all’Italia. Ma in tutti questi anni non ve ne eravate mai accorti, non avendo mai pensato a lui a proposito di niente? Continuo a non capire per quale sragione il Capo dello Stato non debba essere una figura di primo piano, un leader di statura internazionale, di grande prestigio o di grande popolarità, che ha inciso nella storia del paese. Per carità, Mattarella è una persona ammodo.Ma è forse il garbo il criterio per scegliere il capo di qualunque impresa, pubblica o privata? Figuratevi il Capo dello Stato.

È come eleggere Miss Italia pensando a Miss Eleganza. Renzi è tornato alla prima repubblica nella scelta del nome, della sua biografia e dei suoi requisiti, alla canuta Dc della  partitocrazia old style. In più ha aggiunto un requisito: lo voglio morbido, taciturno, insignificante e invisibile, perché il reuccio sono solo io. Così, alla chetichella, spuntò una figura mosciarella. E Matteo partorì Mattarella. Lo chiamavano il Rottamatore.

da fb Marcello Veneziani – Pagina autorizzata

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Estratti dal web. Più rispetto per i negri – Marcello Veneziani

Ieri mi ha fermato un africano per vendermi qualcosa e mi ha detto “Fratello bianco”. …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.