sabato , 22 Febbraio 2025

I milioni di volti di Facebook raccolti in un sito

utenteIl progetto chiamato «The Faces of Facebook» (I volti di Facebook) raccoglie le foto dei profili di più di un miliardo di persone – all’incirca la popolazione dell’India – disposti in ordine cronologico secondo la data di iscrizione al social network. Gli utenti possono accedere via Facebook per individuare la loro foto sulla pagina e vedere dove sono collocati in relazione ai loro amici. C’è da perderci la testa. Oppure  intere giornate. Il progetto di una «tecnologa creativa» spagnola Natalia Rojas   : “Stavo giocando intorno con API di Facebook, e ho scoperto che c’è un modo per accedere a informazioni pubbliche di tutti con un algoritmo molto semplice (ma non ovvio),” ha detto in una e-mail alla CNN“A quel tempo, ho pensato che avrei potuto fare qualcosa di bello e di interessante che, come mostrando loro tutti insieme. Poi ho iniziato a scrivere il codice per realizzarla.” 

Alla domanda circa le sue speranze per il progetto, Rojas ha detto che è stata ispirata dall’idea che ogni profilo di Facebook foto è l’esempio migliore di autostima della quella persona, e che milioni di quelle immagini si combinano insieme per presentare un messaggio universale positivo.

C’è un mix di persone provenienti da tutto il mondo e in qualche modo stiamo tutti dicendo i nostri amici:. ‘Guarda, questo sono io, quanto mi piaccio.’ Sentirsi felici, essere creativi, guardando bene, essendo appassionato di qualcosa, orgoglioso di qualcosa, godersi la vita, ” .Continua dicendo “Quindi penso, perché non proviamo ad essere la nostra immagine del profilo di Facebook, anche se la vita è difficile, a volte, c’è sempre un modo per noi di essere ciò che vogliamo essere: Felice”

L’indirizzo è thefaceoffacebook.com, la pagina spesso fa fatica ad aprirsi ma vale la pena pazientare un po’.

I più di 1,2 miliardi di quadratini sono in ordine cronologico. Per scoprire il proprio ‘numero’ e andarsi a cercare nella mappa bisogna loggarsi attraverso Facebook.  Nell’immagine in alto è il n. 228,285,829

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Fotonotizia – Porta il letto in riva al mare per ammirare le stelle

Nella pittoresca cittadina di Ugento, situata nel Salento, provincia di Lecce, è accaduta un’avventura insolita …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.