mercoledì , 12 Febbraio 2025

Il CAMUS DI PIERFRANCO BRUNI. A 65 anni dalla scomparsa di Camus si parlerà a Ginosa il 4 gennaio prossimo con il recente libro di Pierfranco Bruni

IMG 20241029 WA0000(2)
IMG 20241029 WA0000(2)

Il Camus di Pierfranco Bruni a Ginosa.
Il 4 Gennaio del 1960 moriva in un incidente stradale Albert Camus. 65 anni fa. Si parlerà di Camus a Ginosa, Taranto in un incontro con Pierfranco Bruni. Per l’occasione sarà presentato “Camus. In solitudine d’esilio”, Solfanelli editore di Pierfranco Bruni. Con Pietro Sannelli, Direttore dell’Archivio di Stato di Matera, Ministero della Cultura, e la docente Filomena Pizzulli.

Pierfranco Bruni aprirà un dibattito sulla figura e sull’opera di Albert Camus attraverso i temi posti dallo scrittore francese sulle problematiche che tessono una dialettica ancora oggi. Risponderà a tutte le domande. Sabato 4 Gennaio 2025. Ginosa. MuPa, ore 19, via Giunchiglie.

Una occasione importante perché il libro di Pierfranco Bruni propone non solo una lettura comparata sulla produzione di Camus, ma per Bruni mostra una profonda empatia con un’opera magistrale che resta riferimento di un’epoca contraddittoria e in disgregazione che segna un passaggio inevitabile tra tradizione e pensiero in rivolta.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

foto

TARANTO: Controlli sulla sicurezza sul lavoro da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro

Dal gennaio 2024 al gennaio 2025, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto …