lunedì , 17 Febbraio 2025

La Capitaneria di Porto apre uno sportello al pubblico in occasione dei fine settimana del periodo estivo

1530L’ormai consolidata tendenza che vede un sempre maggiore afflusso di bagnanti e diportisti concentrarsi nei week-end e nei giorni festivi del periodo estivo ha indotto il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto a disporre l’apertura straordinaria dei propri uffici così come di quelli delle relative articolazioni territoriali, in occasione di tutti i fine settimana del periodo compreso tra il 20 luglio ed il 20 agosto del corrente anno.
L’iniziativa, pur comportando ovviamente un ulteriore sacrificio al personale del Corpo ed alla relativa organizzazione, proprio nel periodo di maggior impegno operativo per tutte le sue articolazioni, mira a soddisfare una sempre crescente richiesta di informazione, assistenza e tutela che i tanti fruitori delle nostre coste e relativi specchi acquei richiedono ad una Pubblica Amministrazione moderna ed efficiente.
L’apertura straordinaria al pubblico sarà quindi garantita nel suddetto periodo attraverso l’attivazione di uno sportello dedicato, assicurato a mezzo di una unità di personale per volta, in tutti i fine settimana nell’arco temporale compreso tra le ore 09,00 e le ore 11,00.
La circostanza rappresenterà quindi occasione per tutti gli utenti del mare e delle coste di rivolgere istanze all’Amministrazione, acquisire informazioni, in particolare per quel che riguarda il diporto nautico e le attività balneari, nonchè presentare qualsiasi altra pratica amministrativa, che sarà acquisita agli atti di ufficio e se non gestibile nell’immediato sarà successivamente trasferita al settore competente per la relativa trattazione.
L’obbiettivo che l’iniziativa tende a perseguire, in linea anche con le direttive fornite al riguardo dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, è in ultima analisi quello di soddisfare quell’esigenza di “prossimità” dell’Amministrazione pubblica alle esigenze ed ai bisogni della collettività, che sempre più spesso viene richiesta da parte di ogni cittadino.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Scorie Nucleari

Deposito nazionale delle scorie nucleari: pubblicato l’elenco, inclusa anche la regione Puglia

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha reso pubblica la mappa delle aree idonee per il deposito nazionale delle scorie nucleari tramite la Carta Nazionale delle Aree Idonee (Cnai). Sogin e Isin hanno identificato 51 potenziali siti in 5 zone specifiche, coinvolgendo 6 regioni italiane.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.