martedì , 25 Febbraio 2025

La Mostra del Cinema di Taranto sbarca in Russia al Golden Eagle Awards


Un’occasione unica per far conoscere le potenzialità artistiche e culturali del territorio jonico ben oltre i confini nazionali. Nel fine settimana una delegazione della Mostra del Cinema di Taranto sarà a Mosca, in Russia, per partecipare al gran galà dei Golden Eagle Awards. L’invito è arrivato direttamente dalla Mosfilm, storica casa di produzione cinematografica russa e una delle maggiori realtà del settore a livello europeo.

Mimmo Mongelli

DAGLI URALI AI DUE MARI. La collaborazione tra la MCT e la Mosfilm nasce dalle origini del progetto tarantino. Il particolar modo per l’edizione 2017/18, che ha già visto gli eventi Valentino on the Wall, Maratona K e la rassegna filmica Metamorfosi d’autore, sono previsti intensi scambi proprio con uno dei punti di riferimento internazionali in materia di cinema. “L’invito è arrivato direttamente da Karen Shakhnazarov, general director della Mosfilm – commenta Mimmo Mongelli, direttore artistico della MCT – ed abbiamo accettato con entusiasmo. Sarà un privilegio presenziare alla kermesse ed entrare nuovamente in contatto con i maggiori esponenti del cinema europeo. Il nostro obiettivo è portare in Russia l’esperienza di Taranto e consolidare i rapporti con i vertici della Mosfilm per intavolare progetti da realizzare proprio in riva allo Jonio. Il tutto all’insegna del tema principale della seconda edizione della Mostra del Cinema di Taranto: Le Metamorfosi”.

L’ESPERIENZA DI TRE OSCAR. Per la Mosfilm hanno lavorato e lavorano i più famosi registi sovietici, tra i quali spiccano Andrej Tarkovskij e Sergej Ėjzenštejn, autori di quelli che sono considerati i lavori cinematografici russi di maggior spessore. La Mosfilm ha vinto l’Oscar nella categoria miglior film straniero per tre volte con Guerra e pace, Dersu Uzala – Il piccolo uomo delle grandi pianure e Mosca non crede alle lacrime.

LE AQUILE D’ORO. La cerimonia di consegna delle Aquile dorate si svolgerà venerdì 26 gennaio prossimo a Mosca. Si tratta di un riconoscimento della Russian National Academy of Motion Pictures Arts and Science per celebrare l’eccellenza dell’industria cinematografica. Istituito nel 2002, può essere senza dubbio paragonato al Golden Globe americano per importanza e prestigio. Il premio viene assegnato a venti diverse categorie cinematografiche oltre alle serie tv prodotte in Russia.

Immagine di repertorio
Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Controlli della Polizia di Stato: chiuso un B&B irregolare. Denunciate in stato di libertà cinque persone

Continuano i controlli della Polizia di Stato alle strutture ricettive presenti in città finalizzati alla …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.