martedì , 25 Febbraio 2025

La Puglia in Più Manduria organizza per domenica 15 maggio una petizione sul canile sanitario

caneLa Puglia in Più Manduria organizza per domenica 15 maggio una petizione per chiedere che il Comune di Manduria si doti di un canile sanitario per consentire la cura e la sterilizzazione dei randagi del territorio, come previsto dalla Legge Regionale 281/91.

«E’ ormai un anno  – si legge nel comunicato stampa – che il canile sanitario di Manduria è chiuso e non si intravedono soluzioni per una nuova apertura. Quando viene ritrovato – continua il comuinicat o- un cane bisognoso di cure, il Comune di Manduria è costretto a ricoverarlo presso una struttura privata, sopportando dei costi economici importanti.»

L’ultimo quadrimestre del 2015  – continua la nota – sono stati spesi € 9.480,00 per la cura di randagi del territorio. Inoltre dal momento della chiusura del canile sanitario, non è stato più possibile effettuare da parte dell’ASL la sterilizzazione gratuita dei cani e dei gatti randagi presenti sul territorio, vanificando così il lavoro svolto negli ultimi anni e aggravando la già pesante situazione a causa del proliferare di cucciolate.
Su questo tema sarà anche organizzato un convegno nei primi giorni di Giugno e di cui sarà data ampia informazione.

Domenica 15 maggio saranno presenti con un gazebo in Villa Comunale dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 18,30 alle 21.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Rapimento e Recupero dei Manichini-Polizia: “Pierpi” ritorna in servizio dopo un’avventura inaspettata

I due manichini raffiguranti agenti della polizia municipale, utilizzati dal Comune di Maruggio per dissuadere …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.