sabato , 22 Febbraio 2025

La Voce di Marcello Veneziani – Domani sulla Voce di Maruggio

Da Domani, 24 settembre,  parte una nuova rubrica “La Voce di Marcello Veneziani“. I lettori della Voce di Maruggio, da domani potranno leggere sul nostro sito dei pensieri scritti dallo scrittore Marcello Veneziani “ripresi”, con il suo consenso, dalla sua pagina autorizzata di Facebook.  Grazie a Marcello Veneziani e suoi collaboratori per aver dato questa possibilità ai nostri lettori.

marcello venezianiChi è Marcello Veneziani

Marcello Veneziani è nato a Bisceglie e vive tra Roma e Talamone. Proviene da studi filosofici, ha scritto vari saggi tra i quali La rivoluzione conservatrice in Italia, Processo all’Occidente. Ha poi scritto Comunitari o liberal, Di Padre in figlio. Elogio della Tradizione, La cultura della destra e La sconfitta delle idee (tutti editi da Laterza).

Ha pubblicato il romanzo filosofico Vita natural durante dedicato a Plotino e La sposa invisibile. Per Mondadori ha pubblicato tra l’altro Il segreto del viandante, I vinti, Rovesciare il 68, Amor fati, la vita tra caso e destino, Vivere non basta. Lettere a Seneca sulla felicità, Dio, Patria e Famiglia. Dopo il declino.

L’ultimo suo libro, uscito da Mondadori, è Anima e corpo. Viaggio nel cuore della vita. Per gli Oscar Mondadori è ora in libreria . Ha inoltre fondato e diretto riviste. Ha scritto su vari quotidiani e settimanali. Attualmente è editorialista del Giornale e commentatore della Rai.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Estratti dal web. Più rispetto per i negri – Marcello Veneziani

Ieri mi ha fermato un africano per vendermi qualcosa e mi ha detto “Fratello bianco”. …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.