Dopo la bellissima e spettacolare esperienza di “Attacco a Maruggio” del 2 ottobre scorso, permettetemi di richiamare alla memoria una mia breve nota di qualche decennio fa, mentre mi davano del pazzo e del “massone” per le cose che andavo dicendo nella mia Maruggio riguardo alle origini del nostro popolo. …
Leggi di più »Sicurezza sul lavoro, una mattanza a Taranto: non perdiamo altro tempo!
Emidio Deandri: «morti bianche più 200% nei primi nove mesi del 2016, una mattanza: gli incidenti mortali in provincia di Taranto sono stati 6 a fronte di due nel 2015!» In provincia di Taranto aumentano anche gli infortuni denunciati all’INAIL: +3,58% rispetto al 2015, quattordici volte in più dell’incremento nazionale …
Leggi di più »Forte boato a Manduria, esplode bombola di gas
MANDURIA – Sono vivi per miracolo gli abitanti di un’abitazione di Manduria distrutta dall’esplosione di una bombola del gas. E’ successo poco prima delle ore 14 di oggi in via Quinto Ennio. La bombola del gas che si trovava nella veranda esterna, scollegata da ogni circuito è esplosa devastando l’appartamento …
Leggi di più »Una vendemmia straordinaria, 25 milioni di bottiglie per il Primitivo di Manduria
Venti milioni di litri per la vendemmia 2016 del Primitivo di Manduria, una cifra che permetterà di produrre 25 milioni di bottiglie con un miglioramento del 10- 12% rispetto all’anno 2015. Questi i dati ufficiali della raccolta uva per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. “Un’annata a 5 …
Leggi di più »Abbandono incontrollato di rifiuti in un terreno a San Pietro in Bevagna
I carabinieri della Compagnia di Manduria, durante il controllo del territorio con servizi finalizzati alla prevenzione e al contrasto di reati in materia ambientale, hanno rilevato in località San Pietro in Bevagna, contrada Scalella, un abbandono incontrollato di rifiuti di vario genere costituito da materiale plastico e ferroso, nonché materiale …
Leggi di più »Il Presidente dell’ Autorità Maltese del Turismo, Gavin Gulia« I Cavalieri di San Giovanni hanno amministrato Maruggio»
Gavin Gulia, Chairman Malta Tourism Authority (l’Ente del Turismo di Malta), è stato “ospite speciale” per alcuni giorni nella nostra cittadina su invito del sindaco di Maruggio Alfredo Longo. Il presidente ha assistito alla Prima edizione di Attacco a Maruggio, rievocazione storica narrata nel libro “Attacco a Maruggio: 13 giugno 1637. Cronaca …
Leggi di più »Attacco a Maruggio: Resoconto di un successo | LE FOTO
Grande soddisfazione per il pubblico e per gli organizzatori della Rievocazione Storica di Attacco a Maruggio, battaglia combattuta il 13 giugno 1637 dagli abitanti di Maruggio contro i turchi sbarcati sulla costa di Torre dell’Ovo. L’evento svoltosi ieri domenica 2 ottobre, organizzato dalla Pro Loco di Maruggio dal Comune di …
Leggi di più »Lecce – False assunzioni per truffare l’INPS, 71 denunce dalle Fiamme Gialle
Lecce – L’attività ha tratto origine da un autonomo approfondimento info-investigativo condotto dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Casarano nei confronti di alcune aziende ubicate nel Comune di Ugento (LE), le quali, da una preliminare analisi effettuata mediante la consultazione delle banche dati in uso al Corpo, …
Leggi di più »A “La Voce di Maruggio” meritato riconoscimento per la sua attività di informazione e culturale
Roma – Dopo un attento esame delle testate on line che sviluppano cultura e creano dibattito intorno alle problematiche dialettiche delle culture sia nazionali che territoriali, il Sindacato Libero Scrittori Italiani ha ritenuto opportuno assegnare un riconoscimento a “La Voce di Maruggio” per la sua coerente linea editoriale e per …
Leggi di più »Alessandro Marescotti: rivelazioni shock «la diossina in sacchi trasportata a Manduria»
MANDURIA – Tutte le polveri di diossina prodotta dagli elettrofiltri del famigerato camino E312 dell’Ilva, finivano a Manduria. La notizia, sinora confidenziale, è contenuta nella parte secretata dei verbali di audizione della commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti tenuta nella Prefettura di Taranto l’11 marzo scorso. A parlare, chiedendo …
Leggi di più »