Annualità 2023 Il 1° luglio sono stati inaugurati gli Info-point della Torretta in Salina Monaci, munita di nuovi pannelli divulgativi e attrezzatura per il birdwatching, e di Torre Colimena, ospitato nella splendida torre costiera di avvistamento seicentesca. I presidi di informazione turistica sono stati realizzati anche quest’anno grazie alla collaborazione …
Leggi di più »Il Comune di Maruggio e Agci pesca insieme nella difesa del mare: presentazione dell’Isola Ecologica Blu
Agci Pesca Taranto in perfetta sintonia con le scelte dell’amministrazione comunale di Maruggio. Lo dimostra la presentazione dell’Isola Ecologica Blu tenuta sabato a Campomarino. L’isola ecologica sarà punto di riferimento e luogo dove conferire i rifiuti che i pescatori, durante la loro attività, troveranno in mare. Si tratta del progetto …
Leggi di più »Maurizio Bruno, Consigliere Regionale: “No all’ampliamento della discarica Manduriambiente”
La città di Manduria ha già dato tanto sul fronte del sacrificio ambientale. Nel raggio di appena un chilometro e mezzo, a pochissima distanza da numerose abitazioni e dal centro della città, ci sono la discarica dismessa “li Cicci”, la discarica “Manduriambiente”, l’impianto di compostaggio Eden 94 e il depuratore. …
Leggi di più »Maruggio: bambino gioca a palla in spiaggia, intervento della Guardia Costiera
Le vacanze al mare sono molto popolari durante la bella stagione e offrono numerosi benefici per il benessere psicofisico di adulti e bambini. La combinazione di acqua, sabbia e sole crea un ambiente rilassante e piacevole che favorisce il relax e la rigenerazione. La spiaggia è un luogo ideale per …
Leggi di più »Maruggio – Workshop “Le potenzialità turistiche dei Servizi Open Tourism
In arrivo il Workshop “Le potenzialità turistiche dei Servizi Open Tourism. Tra cooperazione transfrontaliera, nuovi modelli di gestione e turismo responsabile” ospitato dal Comune di Maruggio (Taranto). Parteciperanno importanti esponenti del progetto OT e delle Istituzioni locali, regionali e nazionali, pro loco e operatori provenienti da Albania e Montenegro. Questo …
Leggi di più »Legambiente, il Mare più bello d’Italia: Maruggio confermate 3 Vele, bene Manduria assegnate 4 Vele
Il prestigioso riconoscimento di Legambiente e Touring Club va a 21 località di mare e 12 di lago. Acque cristalline e una gestione sostenibile del territorio. Ecco Il mare più bello. La classifica più attesa dell’estate: tutte le località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club …
Leggi di più »Manduria, 150 mila euro dal Ministero dell’Interno per la realizzazione di sistemi di sorveglianza tecnologica tesi a rafforzare la sicurezza del territorio
La città di Manduria risulta essere beneficiaria di un finanziamento di 150 mila euro per la realizzazione di sistemi di sorveglianza tecnologica nell’ambito del “Programma Operativo Complementare “Legalità” 2014 – 2020. Asse 2 “Rafforzare le condizioni di legalità per lo sviluppo economico dei territori delle Regioni target” – Ministero dell’Interno. …
Leggi di più »Manduriambiente, aumento del conferimento dei rifiuti: l’Amministrazione comunale di Mnaduia richiede chiarimenti alla Regione Puglia, AGER ed istituzioni preposte alla tutela dell’ambiente e del territorio
Il sindaco Gregorio Pecoraro chiede a Regione, Ager ed istituzioni preposte alla tutela dell’ambiente e del territorio dei chiarimenti sull’improvviso aumento del conferimento dei rifiuti presso la discarica di Manduriambiente. Un’attività non preventivamente segnalata all’Ente e che ha comportato l’arrivo e lo stazionamento di una lunga fila di autocompattatori all’esterno …
Leggi di più »Maruggio – 2^ edizione del “Microchip Day”
Si terrà domenica 18 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 in Piazza San Giovanni, la 2^ edizione del “Microchip Day”, una giornata di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza verso la cultura del rispetto degli animali domestici, l’obbligatorietà dell’iscrizione all’anagrafe canina e, infine, l’applicazione del microchip. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale di …
Leggi di più »MANDURIA – Sorpresi 141 sporcaccioni incivili in meno di un mese. Chi inquina paga! Le foto.
In meno di un mese sono stati rilevati 141 cittadini incivili, in auto e a piedi, che credono di poter utilizzare la nostra bellissima terra come la loro pattumiera personale. Le attività di controllo e repressione del fenomeno intollerabile dell’abbandono incontrollato dei rifiuti sono state fortemente volute dall’Amministrazione Comunale su …
Leggi di più »