Assegnata, al Culinary World Cup 2022 in Lussemburgo, la medaglia d’oro al maruggese Giuseppe Guida esperto di intaglio Thailandese. Giuseppe ha rappresentato i colori italiani per la Federazione Italiana Cuochi dell’Italia nelle due categorie del concorso: “Intaglio di formaggi” e “Intaglio di frutta e vegetali”. Oggi 28 novembre c’è stata …
Leggi di più »L’Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano-Maruggio premia per il secondo anno la creatività e le visioni futuristiche sulla scuola
Premiati i vincitori dei concorsi Il gusto della vita e La scuola che vorresti Viva partecipazione, entusiasmo e commozione alla cerimonia di premiazione della II edizione dei concorsi Il gusto della vita e La scuola che vorresti tenutasi il 16 novembre 2022 presso l’I.P.S.S.E.O.A Mediterraneo di Pulsano-Maruggio ed indirizzata ai …
Leggi di più »MANDURIA. Un albero per ogni nuovo nato nel 2021
Un Albero per ogni nuova vita, una cerimonia con la messa a dimora di un albero dedicato simbolicamente ad ogni nuova vita dell’anno 2021 (189 in totale fra bambine e bambini) Questa iniziativa, che segna il ritorno ad una tradizione importante, rappresenta un momento di festa e condivisione con l’augurio …
Leggi di più »Maruggio, bocconcini di würstel con chiodi seminati in strada destinati agli animali
Maruggio, “Attentare alla vita di cani e gatti, atto ignobile”. Bocconcini di würstel contenente chiodi seminati in strada, la terribile mossa di uno sciacallo per attentare alla vita di cani e gatti, è quanto denuncia una cittadina maruggese l’educatrice cinofila, Alessandra Marsella, sul suo profilo di Facebook poche ore …
Leggi di più »Al maruggese Massimo Fabio Pastorelli, l’onorificenza di Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana del Presidente Mattarella
Conferito il 2 giugno 2022 al Luogotenente Carica Speciale Massimo Fabio Pastorelli l’onorificenza di Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Mattarella. “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini …
Leggi di più »A Manduria un corso per raccogliere i funghi in sicurezza
Dal 7 – 8 – 9 Novembre, un corso per il conseguimento o il rinnovo dell’attestato di idoneità all’identificazione delle specie fungine, obbligatorio per raccogliere i funghi. Tre lezioni, tenute dai micologi ASL Taranto, per imparare a riconoscerli e mangiarli in sicurezza. Il Comune di Manduria in collaborazione con l’AMB …
Leggi di più »390 MILA EURO PER TRE ANNI – ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A FAVORE DI CHI TRASFERISCE LA PROPRIA RESIDENZA E DIMORA ABITUALENEL COMUNE DI MANDURIA
390 MILA EURO PER TRE ANNI AL COMUNE DI MANDURIA PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLO SPOPOLAMENTO ED AVVIARE NUOVE ATTIVITÀ. AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A FAVORE DI CHI TRASFERISCE LA PROPRIA RESIDENZA E DIMORA ABITUALENEL COMUNE DI MANDURIA Il Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali ha assegnato …
Leggi di più »L’On. Dario Iaia ricorda il Senatore Ninì Del Prete: ” la sua scomparsa …mi porta a riflettere su quei valori umani e politici che lui ha incarnato per tutta la vita”
Continuano i messaggi di cordoglio per la scomparsa del Sen. Ninì Del Prete. L’On. Dario Iaia lo ricorda con un post sul suo profilo di Facebook: La scomparsa di Ninì Del Prete mi addolora molto e allo stesso tempo, mi porta a riflettere su quei valori umani e politici che …
Leggi di più »Tonino Filomena: « Ciao Ninì, primo sindaco d’Italia della Grande “Fiamma Tricolore”»
L’amico Ninì Del Prete, protagonista dell’Altra Destra, già dirigente nazionale e parlamentare del Movimento Sociale Italiano (MSI), lo voglio ricordare attraverso due foto che lo vide protagonista e costruttore della nostra Terra. Egli è stato uomo di fiducia di Giorgio Almirante e “amico per la pelle” di Giuseppe Tatarella …
Leggi di più »Presentazione alla stampa e ai cittadini del progetto di riqualificazione del Parco Archeologico di Manduria, si punta al Polo Internazionale dell’Archeologia con Taranto e Leporano
Martedì 18 ottobre, alle ore 18.00, al ‘Museo Archeologico di Manduria – Terra di Messapi’, sarà presentato il ‘ Progetto delle opere di riqualificazione e valorizzazione funzionale del Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria’ per il quale il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia ha ricevuto …
Leggi di più »