La stazione dei carabinieri di Sava ha ricevuto ieri il premio «Omaggio alle Forze dell’ordine» istituito dal «Centro di cultura Renoir di Taranto» giunto alla XVIII edizione. La Targa d’argento 2018 ricevuta dal Centro di Cultura ” Renoir” di Taranto per “l’esemplare impegno e spirito di servizio di tutti i …
Leggi di più »Puglia sul podio delle vacanze lunghe estive in Italia i dati di Maruggio e della provincia di Taranto
La Puglia con il 12,4% dei pernottamenti è sul podio, dopo l’Emilia Romagna (13,6%) e prima della Toscana (10,2%), nella graduatoria delle vacanze lunghe estive in Italia (pagina 8 prospetto 12) e dei soggiorni annuali superiori alle quattro notti (prospetto 11). La Spagna è la meta preferita degli italiani per …
Leggi di più »Manduria, Liceo De Sanctis Galilei: a scuola con la Guardia di Finanza
Una massiccia rappresentanza di studenti del Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria, protagonisti attivi di un laboratorio didattico, promosso dalla prof.ssa Pierangela Scialpi, di sensibilizzazione al valore della legalità economica, attraverso l’interazione diretta con il Comandante della Tenenza di Manduria della Guardia di Finanza, Capitano Giuseppe Lorenzo, che ha efficacemente coinvolto …
Leggi di più »Maruggio, il Comune riduce la tassa sui rifiuti
Ad annunciare la buona notizia per i maruggesi è il primo cittadino Alfredo Longo che, proprio nel giorno di Pasqua, dal suo profilo facebook parla della riduzione della Tari 2018 ovvero della riduzione del tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Il …
Leggi di più »Povia, polemiche sui social per il suo concerto a Maruggio
Maruggio, scoppia la polemica a poche ore dall’annuncio del concerto del cantautore Povia, che si terrà il 21 aprile prossimo. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “APS Fuorigioco” con il Patrocinio del Comune di Maruggio, che ha come obiettivo quello di affrontare, attraverso la musica, argomenti e tematiche sociali cercando …
Leggi di più »VINITALY – Esperienza multisensoriale che mette insieme gusto, olfatto e vista : il nuovo stand del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
Uno stand dedicato al grande territorio del Primitivo di Manduria, un’esperienza multisensoriale che mette insieme gusto, olfatto e vista, la possibilità di poter degustare oltre 70 etichette, partecipare ad una degustazione guidata con le annate più importanti e poter indicare la preferenza del vino che ha più coinvolto il proprio …
Leggi di più »Porto di Campomarino: il Tar accoglie il ricorso promosso da Torre Moline. Sarà la Regione Puglia ad intervernire del dragaggio
MARUGGIO – Dopo un continuo rimbalzo di competenze tra il comune di Maruggio e la società Torre Moline, che lo gestisce, il Tar di Lecce, mette fine alla querelle delle competenze per il dragaggio del Porto di Campomarino. Il Comune di Maruggio che, da anni, ha intrapreso una battaglia contro …
Leggi di più »Idrovie Maruggio: l’ex sindaco di Maruggio Alberto Chimienti spiega perché non proseguirono i lavori
Dopo la pubblicazione dell’articolo sull’opera incompiuta delle idrovie ioniche che interessa i comuni di Leporano, Pulsano, Lizzano, Torricella e Maruggio, interviene, sulla nostra pagina di facebook, l’ex sindaco di Maruggio dott. Alberto Chimineti. L’ex amministratore spiega del perché i lavori non hanno mai proseguito per il loro percorso finale. Un …
Leggi di più »La Voce di Maruggio organizza: la Prima Festa dell’Emigrante Maruggese
La Voce di Maruggio, sollecitata da alcuni nostri concittadini che si trovano a risiedere fuori del territorio di Maruggio, intende organizzare la Prima “Festa dell’Emigrante Maruggese”. La festa vuole essere l’occasione per ringraziare quanti hanno portato, e continuano a portare, la maruggesità in tutto il mondo. Una giornata pensata e …
Leggi di più »Idrovie fantasma, indagano le Fiamme Gialle. L’opera incompiuta che interessa i comuni di Leporano, Pulsano, Lizzano, Torricella e Maruggio
È una delle 87 opere incompiute, aggiornate alla fine del 2016 in Puglia. La Guardia di finanza di Taranto – da quanto riportato dal quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno – potrebbe intervenire per fornire le risposte alle domande sulle «Idrovie fantasma», il progetto da 2 milioni di euro che avrebbe …
Leggi di più »