Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Vito AUGELLI, si è recato in visita presso la Compagnia di Manduria. Nella circostanza l’Alto Ufficiale, accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Gianfranco LUCIGNANO, e dal Comandante del Gruppo di Taranto, Ten.Col. Giuseppe MANIGLIO, ha incontrato i militari del Reparto …
Leggi di più »Sviluppo del territorio: l’azione del GAL Terre del Primitivo
Dal 2003 ad oggi, per il GAL Terre del Primitivo, un impegno concreto come agenzia di sviluppo per la crescita del territorio e, con la nuova programmazione, tanti progetti in cantiere (soprattutto in chiave turistica) possibili grazie ad una dotazione finanziaria di 6.620.000 euro. Tutti i dettagli sono stati illustrati nel corso …
Leggi di più »“Manduria che accoglie …” XIV settimana europea contro il razzismo
Con la conferenza “Il Mediterraneo che accoglie” si è conclusa a Manduria, nel Teatro del Liceo “De Sanctis Galilei” la serie di iniziative commemorative promosse in occasione della “XIV Settimana Europea contro il Razzismo” (19-25 marzo), Accendi la mente, spegni i pregiudizi, sostenuta e finanziata dalla Presidenza del Consiglio …
Leggi di più »Rigenerazione urbana, Maruggio con Manduria perdono 4 milioni e mezzo di finanziamento
Bari – Il progetto per il finanziamento di 4 milioni e mezzo per la rigenerazione urbana e costiera al quale bando hanno partecipato insieme Manduria e Maruggio è stato bocciato dalla Regione Puglia. Lo sia apprende con atto dirigenziale del 22 marzo del 2018 n. 6 della Regione Puglia: Non …
Leggi di più »Rigenerazione urbana, Turco: “Torricella tra i Comuni ammessi al bando che cambia il volto delle comunità”
Il consigliere regionale Peppo Turco annuncia l’ammissione dei Comuni tarantini di Sava, Torricella, Fragagnano e San Marzano di San Giuseppe al bando regionale sulla “Rigenerazione Urbana Sostenibile” che mette in campo risorse, in forma singola o associata, per investire sui tessuti urbani. “Per il Comune di Torricella il progetto punta …
Leggi di più »Zampaglione e Gensini incontrano gli studenti del “De Sanctis-Galilei”
Per Federico Zampaglione, da vent’anni frontman del gruppo musicale Tiromancino e per Giacomo Gensini, scrittore e sceneggiatore, non si tratta della prima collaborazione. Dopo la pubblicazione di due sceneggiature, Shadow e Tulpa, è la volta di un romanzo a quattro mani. Si tratta di “Dove tutto è a metà”, prodotto …
Leggi di più »Domani 23 marzo al Teatro del Liceo ”De Sanctis-Galilei di Manduria: convegno sull’immigrazione
Una mattinata intera dedicata al Mediterraneo, puntando i riflettori su questo luogo simbolo della migrazione che vede migliaia e migliaia di essere umani attraversare questo braccio di mare, spesso trovandovi la morte, nella speranza di una vita migliore. Alle ore 9.30 di domani venerdì 23 marzo, nel Teatro del Liceo …
Leggi di più »Il giornalista e ambientalista Mimmo Carrieri nominato responsabile regionale del settore ambiente ed ecologia CPA
Con immenso piacere rendiamo nota la notizia del conferimento di incarico a responsabile regionale del settore ambiente ed ecologia CPA del nostro collega giornalista Mimmo Carrieri. La nostra redazione, caro Mimmo, ti porge le più sentite congratulazioni per l’importante incarico che ti è stato conferito. Con profonda stima e amicizia. Fernando Filomena …
Leggi di più »Liquami maleodoranti di fogna nera in via Risorgimento, interviene il sindaco: «La situazione è nota da anni e l’AQP non riesce a risolverla»
«La situazione è nota da anni e l’AQP non riesce a risolverla perché dicono di non riuscire a fare la manutenzione adeguata.» Il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, interviene scrivendo sulla nostra pagina di Facebook dopo aver appreso dell’esposto presentato dall’ambientalista Mimmo Carrieri. L’ambientalista, nei giorni scorsi, ha indirizzato al …
Leggi di più »Maruggio, inaugurato il nuovo refettorio scolastico
E’ stata inaugurata nei giorni scorsi la nuova mensa scolastica destinata ai bambini della scuola dell’infanzia Collodi e agli alunni dell’istituto Del Bene. Si tratta di una struttura che è stata completamente realizzata di sana pianta attraverso fondi governativi e di bilancio comunale per un importo totale di ben 420 …
Leggi di più »