Dopo quello di Brindisi, Foggia e Lecce nasce anche a Taranto il Coordinamento delle Associazioni Animaliste della Provincia di Taranto. Il Coordinamento intende applicare il Progetto Zero cani in canile anche nella provincia di Taranto. Il progetto prevede azioni coordinate di lotta al randagismo senza puntare più sui canili. ll …
Leggi di più »Maruggio – Parte il progetto per la realizzazione di una Eco-Biblioteca
Maruggio – Arriva nella cittadina jonica il progetto didattico-esperienzale denominato “Eco-Biblioteca” che consiste nella creazione di uno spazio realizzato con materiale di riciclo all’interno della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dalla società cooperativa sociale onlus “Mediterraneo”, ha come obiettivo quello di favorire l’interscambio, attento e consapevole, fra i più giovani e …
Leggi di più »“L’escape room”, il gioco di fuga dal vivo, conquista il Liceo “De Sanctis Galilei”
MANDURIA – Perché non unire studio e divertimento? Perché non utilizzare la logica impiegata per tradurre gli scritti di autori classici anche per risolvere divertenti enigmi? Escape Room, è questo il nome del nuovo e alternativo gioco che in data 31 maggio ha permesso agli alunni della 3B indirizzo classico …
Leggi di più »Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Taranto replica al comunicato stampa del Comune di Taranto
Non possiamo non esprimere la profonda incredulità nonché la piena indignazione del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Taranto, dopo aver letto la nota stampa che l’Amministrazione comunale di Taranto ha fatto circolare nei giorni scorsi e che è tuttora ben visibile anche sul sito …
Leggi di più »Manduria, 57enne si barrica in casa, minaccia un vicino con una motosega e le forze dell’ordine con un fucile da sub
MANDURIA – La Polizia di Stato ha denunciato un 57enne pluripregiudicato, residente a Manduria, per danneggiamento, minacce e resistenza a pubblico ufficiale, ubriachezza preordinata a commettere reati, nonché per la violazione delle prescrizioni dell’Autorità Giudiziaria in quanto sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali con l’obbligo di permanenza …
Leggi di più »Campomarino di Maruggio: messa in salvo tartaruga marina della specie “Caretta caretta”
Campomarino di Maruggio – Oggi pomeriggio lunedì 28 maggio, Alessandra e Massimo del B&B “Le Vele” di Campomarino, hanno segnalato alla locale sezione di Legambiente Maruggio, la presenza di una tartaruga ancora viva, nei pressi della spiaggia c.d. “Giannarelli” in località “Mirante”. I volontari subito dopo aver ricevuto la segnalazione, …
Leggi di più »Maruggio. Le spoglie di San Costanzo martire “sono reliquie false? Solo Dio può saperlo!”
I resti di San Costanzo, giunti a Maruggio nella seconda metà del 1700 per conto del cavaliere di Malta Fra’ Costantino Chigi (già Commendatore di Maruggio), non riposano in pace. Ancora una volta, dopo diversi decenni, “l’urna contenente il corpo di S. Costanzo martire e l’ampolla del suo sangue, prelevati …
Leggi di più »Accesso totalmente gratuito in spiaggia ai disabili al Lido “El Cohiba 59″ a Marina di Pulsano
L’iniziativa è stata concertata con il noto Lido “El Cohiba 59” sito a Marina di Pulsano (località Le Canne), aderente al programma “Imprenditori di Successo” di Made in Taranto. In pratica, per tutta l’estate 2018, l’accesso, la permanenza e l’uso di sdraio e ombrellone in questa spiaggia sarà completamente gratuita …
Leggi di più »56° edizione del Festival Nazionale “Ragazzi in Gamba”, l’esperienza dei ragazzi dell’ Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Taranto
L’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Taranto ha partecipato a Chiusi in Toscana, il 19 e il 20 maggio scorsi, alla 56° edizione del Festival Nazionale “Ragazzi in Gamba”, la rassegna di teatro, musica, canto, danza, folklore, poesia, pittura, scultura, cinema e arte rivolta alle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale. I …
Leggi di più »Giornata del Disabile, Turco: “La Regione acceleri iter per acquisto attrezzature balneari”
BARI – “La disabilità non va ricordata, e a parole, in una sola giornata. La disabilità va combattuta ogni giorno abbattendo i pregiudizi, i diritti negati, l’indifferenza, uniche e vere barriere architettoniche da superare per una società che voglia definirsi giusta e civile. Queste barriere dobbiamo demolirle e solo una …
Leggi di più »