lunedì , 24 Febbraio 2025

La Voce

VINITALY – Esperienza multisensoriale che mette insieme gusto, olfatto e vista : il nuovo stand del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

Uno stand dedicato al grande territorio del Primitivo di Manduria, un’esperienza multisensoriale che mette insieme gusto, olfatto e vista, la possibilità di poter degustare oltre 70 etichette, partecipare ad una degustazione guidata con le annate più importanti e poter indicare la preferenza del vino che ha più coinvolto il proprio …

Leggi di più »

Idrovie Maruggio: l’ex sindaco di Maruggio Alberto Chimienti spiega perché non proseguirono i lavori

Dopo la pubblicazione dell’articolo sull’opera incompiuta delle idrovie ioniche che interessa i comuni di Leporano, Pulsano, Lizzano, Torricella e Maruggio, interviene, sulla nostra pagina di facebook, l’ex sindaco di Maruggio dott. Alberto Chimineti. L’ex amministratore spiega del perché i lavori non hanno mai proseguito per il loro percorso finale. Un …

Leggi di più »

Mino Borracino, di Sinistra Italiana, presenta interrogazione regionale per caso “Idrovia Ionica”

Sulla realizzazione dell’idrovia ionica con i fondi POR 2000-2006, che avrebbe dovuto collegare via mare alcuni comuni dell’area ionica orientale, abbiamo predisposto un’interrogazione urgente al Consiglio regionale della Puglia. Il progetto promosso dall’Associazione di Comuni composta dal Pulsano (capofila), Maruggio, Torricella, Lizzano e Leporano aveva ricevuto un finanziamento nel 2006 …

Leggi di più »

Idrovie fantasma, indagano le Fiamme Gialle. L’opera incompiuta che interessa i comuni di Leporano, Pulsano, Lizzano, Torricella e Maruggio

È una delle 87 opere incompiute, aggiornate alla fine del 2016 in Puglia. La Guardia di finanza di Taranto –  da quanto riportato dal quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno –  potrebbe intervenire per fornire le risposte alle domande sulle «Idrovie fantasma», il progetto da 2 milioni di euro che avrebbe …

Leggi di più »

Confguide – Appello ai sindaci: quando i controlli per contrastare il fenomeno delle guide turistiche abusive?

L’attività di guida e di accompagnatore turistico, regolamentata da disposizioni nazionali e regionali,  continua ad essere una delle professioni  che maggiormente subisce le conseguenze dell’abusivismo.  Anche a Pasqua di quest’anno non sono infatti mancati i turisti, soprattutto i gruppi, guidati nelle escursioni e visite da   guide e  accompagnatori turistici privi …

Leggi di più »

Il giovane ricercatore di Fragagnano, Giuseppe Bungaro, vince all’European Union Contest for Young Scientists e vola all’Expo-Sciences Europe (ESE)

Chi fra i più giovani non vorrebbe essere menzionato come giovane genio della ricerca scientifica? Il protagonista di questa storia è Giuseppe Bungaro, diciottenne pugliese. Il giovane studente, grazie al suo progetto inserito nella categoria “Medicina e salute”, ha vinto l’European Union Contest for Young Scientists, la competizione vede in …

Leggi di più »