MANDURIA -I ladri hanno spiantumato cinquemila barbatelle di vite di primitivo nelle campagne di Manduria. E’ successo nei giorni scorsi in un terreno agricolo in contrada Marrocco lungo la strada che porta al ristorante Li Surì. I malviventi hanno agito durante la notte. Le piante erano state messe a dimora …
Leggi di più »Emergenza Xylella: domani, martedì 21 marzo 2017 presidio degli agricoltori sotto la sede del Consiglio regionale della Regione Puglia.
Agrinsieme Puglia – il coordinamento delle organizzazioni agricole CIA Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative settore agroalimentare (Legacoop, Confcooperative, Agci) e Copagri – annuncia una mobilitazione regionale per sollecitare le istituzioni preposte (Regione Puglia, Governo, Unione Europea) alla grave problematica legata alla Xylella fastidiosa, il batterio che sta distruggendo …
Leggi di più »Vino, la Puglia con i suoi fuoriclasse al ProWein 2017 – Tra gli espositori Commenda Magistrale di Maruggio
Primitivo, Negroamaro, Nero di Troia: sono i tre fuoriclasse messi in campo dalla Puglia per conquistare l’Europa del vino. I tre principali vitigni autoctoni a bacca rossa caratterizzeranno la presenza della regione alla 22esima edizione di ProWein, una delle più importanti fiere dedicate all’enologia, in programma a Düsseldorf dal 19 …
Leggi di più »Romina Power domani all’Arena di Giletti per salvare Specchiarica dal depuratore
Romina Power sarà ospite domani pomeriggio nel programma “L’Arena” condotto dal giornalista e conduttore televisivo Massimo Giletti. Lo si apprende da un articolo pubblicato oggi sul sito del noto giornale online de La Voce di Manduria. Durante la puntata la nota attrice e cantante, cittadina onoraria della città di Avetrana, racconterà …
Leggi di più »Donna, impara a difenderti. Il Comune di Maruggio promuove la terza edizione del corso di difesa per le donne
MARUGGIO – Massiccia partecipazione al corso gratuito di difesa personale femminile. Iniziativa promossa dal Comune, in particolare dall’assessorato alla pubblica sicurezza guidato da Giovanni Maiorano, e rivolto alle donne. Questa è già la terza edizione del corso organizzato dall’Ente civico che prevede un percorso formativo articolato in 7 incontri, di …
Leggi di più »Luigi Ungaro, scomparso a Taranto. La richiesta d’aiuto della sorella
È stata la sorella Anna, poco prima di mezzanotte, a diffondere la foto di Luigi Ungaro. Chiede aiuto, perché chiunque ritenga di avere informazioni su quest’uomo di Taranto allontanandosi da casa ieri alle sei, le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine (la donna si è rivolta ai carabinieri) o comunque alla …
Leggi di più »Accessi a mare, via i cancelli abusivi. M5S: “Comune ci da’ ragione, via i cancelli dalle strade pubbliche di Campomarino”
Comunicato stampa “Dopo aver inviato una lettera, con tanto di documentazione fotografica, e un sollecito, finalmente il Comune di Maruggio ci ha risposto. Dandoci ragione: le strade di Campomarino che avevamo segnalato perché inaccessibili ai cittadini sono effettivamente strade pubbliche. Per questo, i cancelli che qualcuno ha messo e che …
Leggi di più »Ancora un incendio alla Salina Monaci
MANDURIA – Diversi ettari di macchia mediterranea stanno andando in fumo per un incendio divampato nella zona della Salina dei Monaci, marina di Manduria. I vigili del fuoco del distaccamento di Manduria sono giunti sul posto e stanno cercando di circoscrivere l’incendio. Le alte fiamme spinte dal forte vento stanno …
Leggi di più »Oltre 337mila euro per i bambini malati di Taranto grazie a « Ie jesche pacce pe te!»
La raccolta fondi ha sfondato il tetto dei 337mila euro euro che saranno utilizzati, secondo gli intendimenti degli organizzatori, per finanziare l’assunzione per un anno all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto due pediatri oncologi. Tutto questo grazie alla generosità dei tarantini e all’impegno di una testimonial d’eccezione: l’inviata della trasmissione “Le …
Leggi di più »Campomarino di Maruggio – Pesca selvaggia di ricci di mare sulla litoranea salentina – Oltre 7mila ricci sequestrati dalla Guardia Costiera
Campomarino di Maruggio – Purtroppo sembra non aver fine l’attività di pesca selvaggia che continua ad interessare le nostre coste. Nelle giornate del 13 e 14 marzo 2017 una intensa attività di vigilanza condotta via mare e via terra dai mezzi e dal personale della Guardia Costiera di Taranto e …
Leggi di più »