18 maggio 2016 – C’è un giro d’affari di migliaia di euro dietro la razzìa di oloturie – o “cetrioli di mare” – segnalata da Progressi in Puglia. E la procura apre un’inchiesta. Solo un mese fa la nostra piattaforma aveva lanciato la campagna promossa dal Comitato “Salviamo le Oloturie” …
Leggi di più »Studenti dell’Einaudi e del De Sanctis-Galilei di Manduria a Roma per un nuovo modo di fare economia: Economia Civile
Etica, profitto, sostenibilità e responsabilità sono i capisaldi di un’economia emergente: l’economia civile! Giovedì 12 maggio 2016 a Roma, si è tenuto nel salone del CSR dell’università “L.U.I.S.S. Guido Carli” un convegno a cui gli studenti dell’ “I.I.S.S. Luigi Einaudi” e del liceo classico-scientifico “De Sanctis-Galilei” di Manduria hanno assistito …
Leggi di più »Roberto Bascià e i mandolini dell’HATHOR PLECTRUM QUARTET incantano Seoul
Reduce dalla Corea del Sud, il gruppo a plettro di Puglia più famoso all’estero (Antonio Schiavone, mandolino; Roberto Bascià, mandolino; Sergio Vacca, mandòla; Vito Mannarini, chitarra) ha tenuto questa volta una tournée nella città di Seoul, che l’ha visto protagonista, tra l’altro, alla Sogang University e alla 13ma edizione del …
Leggi di più »Campagna incendi boschivi, la Regione Puglia taglia i fondi ai Vigli del Fuoco
«A meno di un mese dall’inizio della campagna A.I.B. (antincendio boschivo) la regione Puglia prosegue imperterrita nella sua sciagurata decisione di tagliare, in maniera sconsiderata ed imprevista, i fondi necessari per tale servizio (che passa dunque da 1.500.000 euro a soli 500.000 euro), nonostante l’attuale quadro normativo continui ad affidare …
Leggi di più »«Combatto questa battaglia per la mia Sofia» – L’appello di mamma Antonella
É pervenuto alla nostra redazione questo toccante appello. La Voce di Maruggio vi invita a leggerlo. Lo scorso 10 aprile, dopo una lotta durata 8 mesi e tanta sofferenza, un terribile tumore cerebrale infantile ha strappato via dalle mie braccia e dalla nostra famiglia la mia meravigliosa bambina di appena …
Leggi di più »Storico e importante dialogo tra S.E. Vescovo di Taranto e lo scrittore Pierfranco Bruni dopo la messa per Mussolini e Gentile
Si è svolto nell’Arcivescovado di Taranto, un significativo e importante e “storico” incontro, nel nome della fraternità cristiana, tra S.E. Mons. Filippo Santoro e lo scrittore Pierfranco Bruni, nonché, responsabile Progetto Etnie del Mibact, per un cordiale e affettuoso dialogo in relazione alla discussione sulla messa in suffragio a Mussolini …
Leggi di più »Salento – Un logo, una pagina FB e uno slogan: “Piccoli imprenditori fanno grandi imprese”
Gli alunni della scuola media “Polo 2” di Trepuzzi (Le) offrono servizi di dogsitting, lettura e corsi di tecnologia agli adulti. Dopo l’annuncio del progetto “N2Y4 Startupping” (mai troppo giovani per avviare startup) e del primo caso di baby impresa “Tea-Shirt – La maglietta giusta per thè“, ideata e curata …
Leggi di più »UniSalento, finalmente buone notizie per tutti gli studenti idonei al secondo bando ADISU
LECCE – Dopo la mozione presentata da LINK Lecce – Coordinamento Universitario e approvata all’unanimità dal Consiglio degli Studenti si è riunito il gruppo di lavoro per discutere la nostra proposta di ridurre la tassazione agli studenti idonei alla misura compensativa ADISU Puglia. “Quest’anno, infatti, a causa della riforma dell’ISEE il …
Leggi di più »Gli alunni dell’Istituto comprensivo “Monaco Fermi” di Oria protagonisti de “La Notte dell’Imperatore”
Gli alunni del secondo Istituto comprensivo “Monaco Fermi” di Oria, dalle ore 19,00 alle ore 22,30 circa del 14 maggio, partecipano all’evento “La Notte dell’Imperatore”, organizzata dalla Pro Loco di Oria in collaborazione con i Milites, compagnia d’arme Friderici II di Oria, in occasione del 50ennale del Corteo Storico di …
Leggi di più »La Puglia in Più Manduria organizza per domenica 15 maggio una petizione sul canile sanitario
La Puglia in Più Manduria organizza per domenica 15 maggio una petizione per chiedere che il Comune di Manduria si doti di un canile sanitario per consentire la cura e la sterilizzazione dei randagi del territorio, come previsto dalla Legge Regionale 281/91. «E’ ormai un anno – si legge nel …
Leggi di più »